RESPONSABILE DELLA TUTELA DEL PATRIMONIO AZIENDALE Sanremo, IM, Italia
Rif. annuncio: RSP2025
11/08/2025
Casinò di Sanremo S.p.a. (in seguito solo “la Società”), società soggetta alla direzione e al coordinamento dell’unico azionista Comune di Sanremo, ricerca mediante una selezione pubblica per titoli ed esami, una figura professionale per il ruolo di
RESPONSABILE DELLA TUTELA DEL PATRIMONIO AZIENDALE
che rispondendo direttamente al Consiglio di Amministrazione, sarà responsabile dell’identificazione,
della gestione e della riduzione dei rischi aziendali.
Sinteticamente, in via non esaustiva, per tale ruolo sono previste le seguenti attività e correlate
responsabilità:
• Sviluppo ed implementazione strategie e politiche di protezione degli asset e procedure di
sicurezza
• Formazione del personale in materia di protezione degli asset
• Identificazione delle aree di vulnerabilità e prevenzione delle perdite
• Monitoraggio dei sistemi di sicurezza
• Valutazione e revisione periodica dei rischi
• Collaborazione con le forze dell'ordine e altre autorità competenti
• Adempimenti connessi alla normativa in materia di antiriciclaggio.
• Collaborazione alla definizione e alla realizzazione degli obiettivi aziendali di sicurezza e tutela
del patrimonio in linea con le indicazioni del Consiglio di Amministrazione.
È previsto l’inquadramento come Dirigente del vigente CCNL Dirigenti Aziende Industriali con
contratto di durata triennale.
Il Consiglio di Amministrazione di Casinò di Sanremo S.p.A. si riserva, con proprio atto deliberativo e
nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti al momento del singolo atto, la facoltà di prorogare o
rinnovare il contratto a tempo determinato ovvero a trasformarlo anticipatamente a tempo
indeterminato, decorsi due anni dall’inizio del rapporto di lavoro stesso.
Sarà riconosciuta una retribuzione annua lorda (RAL) minima pari a 80.000 euro lordi che sarà
integrata, ai sensi del CCNL applicato, da un MBO vincolato al raggiungimento degli obiettivi
assegnati.
2. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE
➢ REQUISITI PARTICOLARI:
• Possesso di diploma di laurea triennale appartenente alla classe L-14 Scienze dei Servizi
Giuridici; sono fatte salve le equipollenze ed equiparazioni di legge.
1
Nel caso di titolo di studio conseguito all’estero dovrà essere dichiarata, dall’autorità
competente, l’equivalenza con il titolo richiesto nel presente bando;
• aver ricoperto, nei 15 anni precedenti la data di pubblicazione dell’avviso – per almeno dieci
anni, anche non continuativi - comprovata esperienza lavorativa, maturata nell’esecuzione di
attività investigativa nell’ambito di forze di polizia con la qualifica di ufficiale di polizia
giudiziaria1
➢ REQUISITI GENERALI di cui è inoltre necessario il possesso:
1. possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o della
cittadinanza di paesi terzi con regolare permesso di soggiorno;
2. 3. 4. età non inferiore a 18 anni;
idoneità fisica a ricoprire il ruolo;
insussistenza delle cause ostative di cui all’art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. 30 marzo 2001,
n. 165 (c.d. pantouflage );
5. assenza di condizioni di incompatibilità e inconferibilità ai sensi del D.Lgs. 8/04/2013 n.39;
6. assenza di sentenze di condanna, ovvero sentenze di applicazione della pena su richiesta
delle parti ai sensi dell'art. 444 e seguenti del Codice di Procedura penale, per i reati
previsti nel capo I del titolo Il del libro secondo del codice penale ("Dei delitti dei Pubblici
Ufficiali contro la Pubblica Amministrazione") ai sensi dell'articolo 35 bis del D.Lgs.
165/2001, e per tutti i reati che comportino l'interdizione dai pubblici uffici perpetua o
temporanea per il periodo dell'interdizione;
non essere stato o essere sottoposto a misure di sicurezza o di prevenzione;
non essere stato licenziato/a per motivi disciplinari· o per scarso rendimento, destituito o
dispensato dall'impiego presso Enti Locali o presso Aziende Pubbliche con provvedimento
definitivo;
9. non essere stato destituito dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito
dell'accertamento che l'impiego è stato conseguito mediante la produzione di documenti
falsi o invalidi o, comunque, con mezzi fraudolenti; .
10. patente di guida di cat. B valida alla data della scadenza del termine per la presentazione
delle domande;
I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea o di paesi extracomunitari devono essere altresì
in possesso dei seguenti requisiti:
godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti
richiesti per i cittadini della Repubblica;
c. adeguata conoscenza della lingua italiana (livello C2 QCER – Quadro Comune Europeo di
riferimento);
d. possesso del titolo di studio italiano richiesto dal presente Bando oppure titolo di studio
conseguito all’estero per il quale sia stata dichiarata, dall’autorità competente, l’equipollenza
o equivalenza.
7. 8. a. b. 1 pena l'esclusione, nel curriculum vitae dovranno essere specificati dettagliatamente i reparti presso i quali è
stata maturata l'esperienza, descrivendo inoltre le attività svolte e la loro durata, con l'indicazione delle date
in formato gg/mm/aa, indicando altresì eventuali qualifiche conseguite e le ricompense morali ricevute.2
Tutti i sopra elencati requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine indicato dal
presente avviso per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione.
Poiché ai sensi dell’art. 15, comma 1, della Legge n.183/2011 le Pubbliche Amministrazioni non
possono più accettare né richiedere certificati in ordine a stati, qualità personali, fatti ed all’attività
svolta presso pubbliche amministrazioni, le relative dichiarazioni dovranno essere attestate
esclusivamente mediante dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atto di notorietà, in originale.
Al riguardo si evidenzia che, qualora dal controllo delle dichiarazioni effettuate emerga la non
veridicità del contenuto delle stesse, il dichiarante incorrerà nelle sanzioni penali previste dalla
normativa vigente (artt. 75 e 76 D.P.R. n. 445/2000).
La mancanza dei requisiti, in qualsiasi momento accertata, è causa di esclusione dalla selezione e
potrà essere comunicata anche al momento dello svolgimento dell e prov e .
3. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
➢ TRASMISSIONE E TERMINI
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere redatta in carta semplice secondo l’Allegato
A, scaricabile dal sito internet [Per candidarti clicca qui], sezione Società Trasparente/Selezione del
Personale.
La stessa dovrà contenere un valido indirizzo di posta elettronica da assumere come domicilio per le
comunicazioni relative alla selezione e dovrà pervenire - a pena di esclusione - entro e non
oltre le ore 12.00 del 18 agosto 2025 a RUN4JOB s.r.l. attraverso il link:
[...]#] tramite l’utilizzo del form invio candidatura per
“Bando 02-2025 Responsabile della Tutela del Patrimonio aziendale”
.
➢ DOCUMENTI DA ALLEGARE OBBLIGATORIAMENTE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
A) B) C) La domanda di partecipazione alla selezione (Allegato A), a pena di esclusione, dovrà essere
interamente compilata e obbligatoriamente sottoscritta dal candidato con firma autografa o
digitale, ove indicato, e corredata dei seguenti documenti, da allegare in carta semplice:
una fotocopia non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità;
una fotocopia attestante il titolo di studio o un’autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000
con indicazione del voto conseguito;
il curriculum vitae , aggiornato alla data di presentazione della domanda, predisposto secondo
il modello allegato all’avviso e reperibile sul sito Internet della società. La mancata
presentazione secondo il modello allegato comporterà l’esclusione dalla selezione;
D) copia patente di guida di tipo B.
La dichiarazione di requisiti non rispondenti al vero, accertabili in qualsiasi momento, comporterà -
oltre alla responsabilità di carattere penale - l’esclusione dalla selezione o, in caso di accertamento
successivo, dall’eventuale inserimento, assunzione o conferma in servizio.
4. SVOLGIMENTO DELLE PROVE
I candidati dovranno presentarsi alle prove di selezione muniti di documento di riconoscimento in
corso di validità.
3
La mancata esibizione del documento di identità, non consentendo l’identificazione personale del
candidato, comporterà l’esclusione dalla procedura selettiva.
L’elenco dei candidati ammessi alla selezione sarà pubblicato sul sito internet della Società
[...]
Il calendario delle prove per la selezione dei candidati sarà pubblicato sul sito internet della Società
[...] , come infra meglio precisato.
I candidati dovranno essere in possesso di un’ampia gamma di requisiti, coerenti con il profilo
generale di professionalità richiesta che saranno verificati mediante prove scritte, orali e di
valutazione psicologica.
➢ PROVA SCRITTA (punteggio massimo 40):
La prova scritta consisterà nello svolgimento di un elaborato e/o in un questionario a risposta multipla
e/o a risposta aperta in materia di:
- Elementi di normativa di prevenzione e contrasto del fenomeno del riciclaggio di capitali di
provenienza criminosa e del finanziamento del terrorismo (D.Lgs. 231/2007 e s.m.i.);
- Diritto penale
- Nozioni di Diritto processuale penale
- Disciplina di cui al GDPR – General Data Protection Regulation – approvato ocn regolamento UE
2016/679 e del D.Lgs. n. 196 del 30.06.2006 e s.m.i.;
- Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza aggiornato al 1.01.2025.
➢ ORALE (punteggio massimo 40)
La prova orale avrà ad oggetto l’approfondimento delle materie oggetto della prova scritta sino ad
un massimo di 40 punti.
➢ VALUTAZIONE PSICO-ATTITUDINALE (punteggio massimo 10)
Sarà quindi effettuata una prova psicoattitudinale mirante a valutare l’idoneità alla mansione con
particolare riferimento alla resistenza allo stress e alla capacità di risoluzione dei conflitti.
Inoltre verranno valutate le attitudini del candidato a ricoprire il ruolo oggetto della selezione
(capacità comunicative e relazionali, capacità di lavorare in team, flessibilità, dinamicità, capacità ed
abitudine a lavorare in tempi ridotti).
➢ CALENDARIO DELLE PROVE
Il calendario della prova scritta sarà pubblicato sul sito internet della società [...]
almeno 15 giorni di calendario prima della data d’inizio della stessa, mentre il calendario della prova
orale sarà pubblicato sul sito medesimo con almeno 10 giorni di calendario di anticipo rispetto alla
data di svolgimento.
Si avvisano i candidati che non sarà effettuata comunicazione del calendario con altre modalità.
4
5.VALUTAZIONE TITOLI
Ai candidati che avranno conseguito il giudizio di idoneità, a seguito dello svolgimento delle prove,
con il raggiungimento del punteggio complessivo infra indicato sub 6., verranno assegnati ulteriori
punti in caso di possesso dei seguenti titoli di studio e/o servizio:
1) TITOLO DI STUDIO (massimo 3 punti)
- Punti 1 in caso di possesso di titolo universitario ricompreso tra quelli sotto elencati,
conseguito con punteggio sino a 100/110, 2 punti per votazione superiore a 100 e
fino al 109 compreso, 3 punti per votazioni di laurea a punteggio pieno:
✓ Lauree specialistiche in Giurisprudenza (classe 22/S)
✓ Laurea magistrale in Giurisprudenza (classe LMG-01)
✓ diplomi di laurea vecchio ordinamento equiparati ex D.M. 5 maggio 2004.
In ogni caso sono ammesse unicamente le equipollenze di legge.
2) TITOLO DI SERVIZIO (massimo 5 punti)
In caso di esperienza lavorativa maggiore rispetto al requisito minimo richiesto alla
Sezione 2 “Requisiti per la partecipazione alla selezione – Requisiti particolari”, sempre riferito
ai 15 anni precedenti la data di presentazione della domanda di partecipazione, verrà attribuito
1 ulteriore punto per ogni anno di lavoro certificabile (anche come somma di periodi), per un
totale massimo di 5 punti.
Il possesso di tale requisito di servizio dovrà essere dichiarato in sede di presentazione della
domanda mediante utilizzo dell’apposito modulo disponibile sul sito. Non saranno valutati
attestati di servizio non presentati contestualmente alla domanda di presentazione stessa.
La verifica del possesso di tale requisito potrà essere effettuata, in qualsiasi momento prima
dell’assunzione, mediante richiesta di produzione di idonea documentazione.
6.GRADUATORIA ED ASSUNZIONE
Il giudizio di idoneità si consegue solo con il raggiungimento del punteggio minimo di 54, dato dalla
somma dei punteggi conseguiti nella prova scritta ed orale e nella valutazione psico-attitudinale, sui
90 punti complessivamente disponibili.
Al termine la Commissione redigerà quindi una classifica di merito in ordine decrescente di votazione
complessiva risultante dalla somma dei punteggi ottenuti nelle prove e dagli eventuali punteggi
supplementari di cui al paragrafo 5 - valutazione Titoli.
Nell’ambito della graduatoria, in caso di parità, sarà data precedenza al candidato di minore anzianità
anagrafica.
La graduatoria finale verrà approvata con determinazione del Consiglio di Amministrazione; essa
costituirà l’atto conclusivo della procedura di selezione e sarà pubblicata sul sito internet della Società.
Ne potrà altresì essere presa visione presso la sede della Società.
5
La graduatoria avrà una durata di 24 mesi dalla data di pubblicazione.
In caso di effettiva sussistenza di esigenze di copertura della posizione in oggetto la Società
trasmetterà al candidato avente diritto in base alla graduatoria un invito formale. La persona
selezionata dovrà sottoscrivere impegnativa di assunzione entro 15 gg lavorativi dall’invito formale
rivoltogli dalla Società a pena di decadenza dalla posizione. E’ richiesta disponibilità della persona
selezionata a prendere servizio entro 90 gg di calendario da tale comunicazione. La Società, in caso
di mancata sottoscrizione dell’impegnativa nei termini indicati, o di indisponibilità o rifiuto a prendere
servizio o a sottoporsi a visita medica pre-assuntiva, sarà libera di proporre l’assunzione in servizio al
candidato classificatosi successivamente in graduatoria.
La persona assunta acquisirà definitivamente la posizione all’esito favorevole del periodo di prova,
della durata massima di mesi 6.
Si avverte che l'assunzione è subordinata al possesso, alla data di sottoscrizione della lettera di
impegno all’assunzione, dei requisiti indicati nella domanda di partecipazione.
L’assunzione è comunque subordinata alla stipulazione del contratto individuale di lavoro ed è
regolata dalla disciplina, normativa e contrattuale, vigente alla data della sottoscrizione del contratto
stesso.
L’assunzione sarà sempre subordinata all’effettuazione di visita di idoneità alla mansione specifica ed
all’esito positivo della medesima: qualora il candidato prescelto non risultasse idoneo si procederà
attingendo alla graduatoria definitiva per il medesimo profilo.
Risk Manager
11/08/2025
Casinò di Sanremo S.p.a. (in seguito solo “la Società”), società soggetta alla direzione e al coordinamento dell’unico azionista Comune di Sanremo, ricerca mediante una selezione pubblica per titoli ed esami, una figura professionale per il ruolo di
RESPONSABILE DELLA TUTELA DEL PATRIMONIO AZIENDALE
che rispondendo direttamente al Consiglio di Amministrazione, sarà responsabile dell’identificazione,
della gestione e della riduzione dei rischi aziendali.
Sinteticamente, in via non esaustiva, per tale ruolo sono previste le seguenti attività e correlate
responsabilità:
• Sviluppo ed implementazione strategie e politiche di protezione degli asset e procedure di
sicurezza
• Formazione del personale in materia di protezione degli asset
• Identificazione delle aree di vulnerabilità e prevenzione delle perdite
• Monitoraggio dei sistemi di sicurezza
• Valutazione e revisione periodica dei rischi
• Collaborazione con le forze dell'ordine e altre autorità competenti
• Adempimenti connessi alla normativa in materia di antiriciclaggio.
• Collaborazione alla definizione e alla realizzazione degli obiettivi aziendali di sicurezza e tutela
del patrimonio in linea con le indicazioni del Consiglio di Amministrazione.
È previsto l’inquadramento come Dirigente del vigente CCNL Dirigenti Aziende Industriali con
contratto di durata triennale.
Il Consiglio di Amministrazione di Casinò di Sanremo S.p.A. si riserva, con proprio atto deliberativo e
nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti al momento del singolo atto, la facoltà di prorogare o
rinnovare il contratto a tempo determinato ovvero a trasformarlo anticipatamente a tempo
indeterminato, decorsi due anni dall’inizio del rapporto di lavoro stesso.
Sarà riconosciuta una retribuzione annua lorda (RAL) minima pari a 80.000 euro lordi che sarà
integrata, ai sensi del CCNL applicato, da un MBO vincolato al raggiungimento degli obiettivi
assegnati.
2. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE
➢ REQUISITI PARTICOLARI:
• Possesso di diploma di laurea triennale appartenente alla classe L-14 Scienze dei Servizi
Giuridici; sono fatte salve le equipollenze ed equiparazioni di legge.
1
Nel caso di titolo di studio conseguito all’estero dovrà essere dichiarata, dall’autorità
competente, l’equivalenza con il titolo richiesto nel presente bando;
• aver ricoperto, nei 15 anni precedenti la data di pubblicazione dell’avviso – per almeno dieci
anni, anche non continuativi - comprovata esperienza lavorativa, maturata nell’esecuzione di
attività investigativa nell’ambito di forze di polizia con la qualifica di ufficiale di polizia
giudiziaria1
➢ REQUISITI GENERALI di cui è inoltre necessario il possesso:
1. possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o della
cittadinanza di paesi terzi con regolare permesso di soggiorno;
2. 3. 4. età non inferiore a 18 anni;
idoneità fisica a ricoprire il ruolo;
insussistenza delle cause ostative di cui all’art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. 30 marzo 2001,
n. 165 (c.d. pantouflage );
5. assenza di condizioni di incompatibilità e inconferibilità ai sensi del D.Lgs. 8/04/2013 n.39;
6. assenza di sentenze di condanna, ovvero sentenze di applicazione della pena su richiesta
delle parti ai sensi dell'art. 444 e seguenti del Codice di Procedura penale, per i reati
previsti nel capo I del titolo Il del libro secondo del codice penale ("Dei delitti dei Pubblici
Ufficiali contro la Pubblica Amministrazione") ai sensi dell'articolo 35 bis del D.Lgs.
165/2001, e per tutti i reati che comportino l'interdizione dai pubblici uffici perpetua o
temporanea per il periodo dell'interdizione;
non essere stato o essere sottoposto a misure di sicurezza o di prevenzione;
non essere stato licenziato/a per motivi disciplinari· o per scarso rendimento, destituito o
dispensato dall'impiego presso Enti Locali o presso Aziende Pubbliche con provvedimento
definitivo;
9. non essere stato destituito dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito
dell'accertamento che l'impiego è stato conseguito mediante la produzione di documenti
falsi o invalidi o, comunque, con mezzi fraudolenti; .
10. patente di guida di cat. B valida alla data della scadenza del termine per la presentazione
delle domande;
I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea o di paesi extracomunitari devono essere altresì
in possesso dei seguenti requisiti:
godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti
richiesti per i cittadini della Repubblica;
c. adeguata conoscenza della lingua italiana (livello C2 QCER – Quadro Comune Europeo di
riferimento);
d. possesso del titolo di studio italiano richiesto dal presente Bando oppure titolo di studio
conseguito all’estero per il quale sia stata dichiarata, dall’autorità competente, l’equipollenza
o equivalenza.
7. 8. a. b. 1 pena l'esclusione, nel curriculum vitae dovranno essere specificati dettagliatamente i reparti presso i quali è
stata maturata l'esperienza, descrivendo inoltre le attività svolte e la loro durata, con l'indicazione delle date
in formato gg/mm/aa, indicando altresì eventuali qualifiche conseguite e le ricompense morali ricevute.2
Tutti i sopra elencati requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine indicato dal
presente avviso per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione.
Poiché ai sensi dell’art. 15, comma 1, della Legge n.183/2011 le Pubbliche Amministrazioni non
possono più accettare né richiedere certificati in ordine a stati, qualità personali, fatti ed all’attività
svolta presso pubbliche amministrazioni, le relative dichiarazioni dovranno essere attestate
esclusivamente mediante dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atto di notorietà, in originale.
Al riguardo si evidenzia che, qualora dal controllo delle dichiarazioni effettuate emerga la non
veridicità del contenuto delle stesse, il dichiarante incorrerà nelle sanzioni penali previste dalla
normativa vigente (artt. 75 e 76 D.P.R. n. 445/2000).
La mancanza dei requisiti, in qualsiasi momento accertata, è causa di esclusione dalla selezione e
potrà essere comunicata anche al momento dello svolgimento dell e prov e .
3. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
➢ TRASMISSIONE E TERMINI
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere redatta in carta semplice secondo l’Allegato
A, scaricabile dal sito internet [Per candidarti clicca qui], sezione Società Trasparente/Selezione del
Personale.
La stessa dovrà contenere un valido indirizzo di posta elettronica da assumere come domicilio per le
comunicazioni relative alla selezione e dovrà pervenire - a pena di esclusione - entro e non
oltre le ore 12.00 del 18 agosto 2025 a RUN4JOB s.r.l. attraverso il link:
[...]#] tramite l’utilizzo del form invio candidatura per
“Bando 02-2025 Responsabile della Tutela del Patrimonio aziendale”
.
➢ DOCUMENTI DA ALLEGARE OBBLIGATORIAMENTE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
A) B) C) La domanda di partecipazione alla selezione (Allegato A), a pena di esclusione, dovrà essere
interamente compilata e obbligatoriamente sottoscritta dal candidato con firma autografa o
digitale, ove indicato, e corredata dei seguenti documenti, da allegare in carta semplice:
una fotocopia non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità;
una fotocopia attestante il titolo di studio o un’autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000
con indicazione del voto conseguito;
il curriculum vitae , aggiornato alla data di presentazione della domanda, predisposto secondo
il modello allegato all’avviso e reperibile sul sito Internet della società. La mancata
presentazione secondo il modello allegato comporterà l’esclusione dalla selezione;
D) copia patente di guida di tipo B.
La dichiarazione di requisiti non rispondenti al vero, accertabili in qualsiasi momento, comporterà -
oltre alla responsabilità di carattere penale - l’esclusione dalla selezione o, in caso di accertamento
successivo, dall’eventuale inserimento, assunzione o conferma in servizio.
4. SVOLGIMENTO DELLE PROVE
I candidati dovranno presentarsi alle prove di selezione muniti di documento di riconoscimento in
corso di validità.
3
La mancata esibizione del documento di identità, non consentendo l’identificazione personale del
candidato, comporterà l’esclusione dalla procedura selettiva.
L’elenco dei candidati ammessi alla selezione sarà pubblicato sul sito internet della Società
[...]
Il calendario delle prove per la selezione dei candidati sarà pubblicato sul sito internet della Società
[...] , come infra meglio precisato.
I candidati dovranno essere in possesso di un’ampia gamma di requisiti, coerenti con il profilo
generale di professionalità richiesta che saranno verificati mediante prove scritte, orali e di
valutazione psicologica.
➢ PROVA SCRITTA (punteggio massimo 40):
La prova scritta consisterà nello svolgimento di un elaborato e/o in un questionario a risposta multipla
e/o a risposta aperta in materia di:
- Elementi di normativa di prevenzione e contrasto del fenomeno del riciclaggio di capitali di
provenienza criminosa e del finanziamento del terrorismo (D.Lgs. 231/2007 e s.m.i.);
- Diritto penale
- Nozioni di Diritto processuale penale
- Disciplina di cui al GDPR – General Data Protection Regulation – approvato ocn regolamento UE
2016/679 e del D.Lgs. n. 196 del 30.06.2006 e s.m.i.;
- Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza aggiornato al 1.01.2025.
➢ ORALE (punteggio massimo 40)
La prova orale avrà ad oggetto l’approfondimento delle materie oggetto della prova scritta sino ad
un massimo di 40 punti.
➢ VALUTAZIONE PSICO-ATTITUDINALE (punteggio massimo 10)
Sarà quindi effettuata una prova psicoattitudinale mirante a valutare l’idoneità alla mansione con
particolare riferimento alla resistenza allo stress e alla capacità di risoluzione dei conflitti.
Inoltre verranno valutate le attitudini del candidato a ricoprire il ruolo oggetto della selezione
(capacità comunicative e relazionali, capacità di lavorare in team, flessibilità, dinamicità, capacità ed
abitudine a lavorare in tempi ridotti).
➢ CALENDARIO DELLE PROVE
Il calendario della prova scritta sarà pubblicato sul sito internet della società [...]
almeno 15 giorni di calendario prima della data d’inizio della stessa, mentre il calendario della prova
orale sarà pubblicato sul sito medesimo con almeno 10 giorni di calendario di anticipo rispetto alla
data di svolgimento.
Si avvisano i candidati che non sarà effettuata comunicazione del calendario con altre modalità.
4
5.VALUTAZIONE TITOLI
Ai candidati che avranno conseguito il giudizio di idoneità, a seguito dello svolgimento delle prove,
con il raggiungimento del punteggio complessivo infra indicato sub 6., verranno assegnati ulteriori
punti in caso di possesso dei seguenti titoli di studio e/o servizio:
1) TITOLO DI STUDIO (massimo 3 punti)
- Punti 1 in caso di possesso di titolo universitario ricompreso tra quelli sotto elencati,
conseguito con punteggio sino a 100/110, 2 punti per votazione superiore a 100 e
fino al 109 compreso, 3 punti per votazioni di laurea a punteggio pieno:
✓ Lauree specialistiche in Giurisprudenza (classe 22/S)
✓ Laurea magistrale in Giurisprudenza (classe LMG-01)
✓ diplomi di laurea vecchio ordinamento equiparati ex D.M. 5 maggio 2004.
In ogni caso sono ammesse unicamente le equipollenze di legge.
2) TITOLO DI SERVIZIO (massimo 5 punti)
In caso di esperienza lavorativa maggiore rispetto al requisito minimo richiesto alla
Sezione 2 “Requisiti per la partecipazione alla selezione – Requisiti particolari”, sempre riferito
ai 15 anni precedenti la data di presentazione della domanda di partecipazione, verrà attribuito
1 ulteriore punto per ogni anno di lavoro certificabile (anche come somma di periodi), per un
totale massimo di 5 punti.
Il possesso di tale requisito di servizio dovrà essere dichiarato in sede di presentazione della
domanda mediante utilizzo dell’apposito modulo disponibile sul sito. Non saranno valutati
attestati di servizio non presentati contestualmente alla domanda di presentazione stessa.
La verifica del possesso di tale requisito potrà essere effettuata, in qualsiasi momento prima
dell’assunzione, mediante richiesta di produzione di idonea documentazione.
6.GRADUATORIA ED ASSUNZIONE
Il giudizio di idoneità si consegue solo con il raggiungimento del punteggio minimo di 54, dato dalla
somma dei punteggi conseguiti nella prova scritta ed orale e nella valutazione psico-attitudinale, sui
90 punti complessivamente disponibili.
Al termine la Commissione redigerà quindi una classifica di merito in ordine decrescente di votazione
complessiva risultante dalla somma dei punteggi ottenuti nelle prove e dagli eventuali punteggi
supplementari di cui al paragrafo 5 - valutazione Titoli.
Nell’ambito della graduatoria, in caso di parità, sarà data precedenza al candidato di minore anzianità
anagrafica.
La graduatoria finale verrà approvata con determinazione del Consiglio di Amministrazione; essa
costituirà l’atto conclusivo della procedura di selezione e sarà pubblicata sul sito internet della Società.
Ne potrà altresì essere presa visione presso la sede della Società.
5
La graduatoria avrà una durata di 24 mesi dalla data di pubblicazione.
In caso di effettiva sussistenza di esigenze di copertura della posizione in oggetto la Società
trasmetterà al candidato avente diritto in base alla graduatoria un invito formale. La persona
selezionata dovrà sottoscrivere impegnativa di assunzione entro 15 gg lavorativi dall’invito formale
rivoltogli dalla Società a pena di decadenza dalla posizione. E’ richiesta disponibilità della persona
selezionata a prendere servizio entro 90 gg di calendario da tale comunicazione. La Società, in caso
di mancata sottoscrizione dell’impegnativa nei termini indicati, o di indisponibilità o rifiuto a prendere
servizio o a sottoporsi a visita medica pre-assuntiva, sarà libera di proporre l’assunzione in servizio al
candidato classificatosi successivamente in graduatoria.
La persona assunta acquisirà definitivamente la posizione all’esito favorevole del periodo di prova,
della durata massima di mesi 6.
Si avverte che l'assunzione è subordinata al possesso, alla data di sottoscrizione della lettera di
impegno all’assunzione, dei requisiti indicati nella domanda di partecipazione.
L’assunzione è comunque subordinata alla stipulazione del contratto individuale di lavoro ed è
regolata dalla disciplina, normativa e contrattuale, vigente alla data della sottoscrizione del contratto
stesso.
L’assunzione sarà sempre subordinata all’effettuazione di visita di idoneità alla mansione specifica ed
all’esito positivo della medesima: qualora il candidato prescelto non risultasse idoneo si procederà
attingendo alla graduatoria definitiva per il medesimo profilo.
Risk Manager
SALVA
Stipendio medio per Risk Manager
1 586.23 €

Più basso: 250.00 €
Più alto: 5 000.00 €
Stipendio in base al sesso

Uomini
65%
1 728.99 €

Donne
35%
1 320.00 €
Annunci lavoro di RUN4JOB

IMPIEGATO/A UFFICIO RISTORAZIONE SCOLASTICA Venezia, VE, Italia
GOOD PEOPLE AGENZIA PER IL LAVORO CERCA PER AZIENDA PUBBLICA DI VENEZIA
IMPIEGATO/A UFFICIO RISTORAZIONE SCOLASTICA
DESCRIZIONE DELLA POSIZIONE:
ispezioni presso asili...

INGEGNERI SETTORE ENERGETICO Venezia, VE, Italia
Veritas S.p.A. e Eco+Eco S.r.l. hanno avviato le procedure per l’individuazione di figure professionali
fortemente mirate alle esigenze aziendali, individuate sulla base di...

Tecnico servizio Fognatura Pordenone, PN, Italia
Livenza Tagliamento Acque spa ha avviato le procedure per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n.1 impiegato “Addetto Tecnico Servizio Fognatura” affidando il...

MANUTENTORE / CONDUTTORE IMPIANTI Pordenone, PN, Italia
Livenza Tagliamento Acque spa ha avviato le procedure per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n.1 operaio “Operatore manutentore/conduttore impianti” affidando il...

Tecnico Servizio Elettrico Pordenone, PN, Italia
Impiegato tecnico servizio elettrico
Livenza Tagliamento Acque spa ha avviato le procedure per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di
n.1 impiegato “Addetto Tecnico...

Impiegato tecnico progettazione reti e impianti Pordenone, PN, Italia
Impiegato tecnico progettazione reti e impianti
Livenza Tagliamento Acque spa ha avviato le procedure per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di
n.1 impiegato...

Ingegnere processi ambientali Spoleto, PG, Italia
Si rende noto che la Valle Umbra Servizi S.p.A . ha indetto una procedura di selezione pubblica affidando il procedimento a RUN4JOB SRL - Società di Ricerca e Selezione del...

Impiegato addetto alla manutenzione dei veicoli Spoleto, PG, Italia
Si rende noto che la Valle Umbra Servizi S.p.A . ha indetto una procedura di selezione pubblica affidando il procedimento a RUN4JOB SRL - Società di Ricerca e Selezione del...

Impiegato amministrazione e controllo di gestione Spoleto, PG, Italia
Si rende noto che la Valle Umbra Servizi S.p.A . ha indetto una procedura di selezione pubblica affidando il procedimento a RUN4JOB SRL - Società di Ricerca e Selezione del...

Impiegato/a addetto al recupero crediti Spoleto, PG, Italia
Si rende noto che la Valle Umbra Servizi S.p.A . ha indetto una procedura di selezione pubblica affidando il procedimento a RUN4JOB SRL - Società di Ricerca e Selezione del...

Impiegato/a area risorse umane Spoleto, PG, Italia
Si rende noto che la Valle Umbra Servizi S.p.A . ha indetto una procedura di selezione pubblica affidando il procedimento a RUN4JOB SRL - Società di Ricerca e Selezione del...

Ingegnere tecnico settore idraulico Spoleto, PG, Italia
Si rende noto che la Valle Umbra Servizi S.p.A . ha indetto una procedura di selezione pubblica affidando il procedimento a RUN4JOB SRL - Società di Ricerca e Selezione del...

Operaio/a Servizio Idrico Spoleto, PG, Italia
Si rende noto che la Valle Umbra Servizi S.p.A . ha indetto una procedura di selezione pubblica affidando il procedimento a RUN4JOB SRL - Società di Ricerca e Selezione del...

Addetto/a Tecnico Sistemi Informatici Pordenone, PN, Italia
Addetto/a Tecnico Sistemi Informatici
Livenza Tagliamento Acque spa ha avviato le procedure per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n.1 impiegato “Addetto Tecnico...

Addetto Servizio Tecnico Acquedotto Pordenone, PN, Italia
Addetto Servizio Tecnico Acquedotto
Livenza Tagliamento Acque spa ha avviato le procedure per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n.1 impiegato “Addetto Tecnico...

Avviso di selezione per l'assunzione di 7 impiegati e 6 operai Spoleto, PG, Italia
Avviso di selezione per l'assunzione di 7 impiegati e 6 operai
Si rende noto che la Valle Umbra Servizi S.p.A. ha indetto una procedura di selezione pubblica per ricercare le...