Blog e News

Estate 2025: le offerte di lavoro stagionale da non perdere

VENERDÌ 16 MAGGIO 2025 | Lascia un commento
Foto Estate 2025: le offerte di lavoro stagionale da non perdere
Scritto da Stefania Pili

Estate alle porte? Il settore turistico si rimette in moto e si moltiplicano le opportunità di lavoro stagionale in ogni angolo del Paese. Chef, camerieri, baristi, pizzaioli, animatori, bagnini, receptionist, commessi e autisti: sono solo alcune delle figure richieste per i mesi estivi.

 

Estate 2025: le offerte di lavoro stagionale da non perdere. Questa ondata di assunzioni riguarda soprattutto i giovani in cerca di una prima esperienza, ma rappresenta anche un’occasione concreta per chi vuole arrotondare, rientrare nel mercato del lavoro o fare una nuova esperienza in un contesto dinamico e stimolante.
 

Leggi anche: “Perché la cover letter è ancora indispensabile per trovare lavoro
 

Una stagione di opportunità per chi cerca lavoro

Trovare un impiego estivo permette di allenarsi al lavoro di squadra, migliorare le soft skill e costruire una rete di contatti. In molti casi può trasformarsi in un contratto più duraturo o diventare una voce preziosa nel curriculum, utile per future candidature.

I contratti sono spesso a tempo determinato, ma non mancano le opportunità con vitto e alloggio, particolarmente frequenti in strutture turistiche, villaggi, campeggi e stabilimenti balneari.

 

Dove si concentrano le offerte

Le regioni più attive sul fronte delle assunzioni estive sono quelle a forte vocazione turistica. In testa la Sardegna, seguita da Puglia, Sicilia, Calabria, Toscana ed Emilia-Romagna. Ma anche le località di montagna e i laghi del Nord Italia, come il Garda e il Como, stanno avviando le selezioni per accogliere i visitatori dei prossimi mesi.

Secondo recenti dati (fonte: La Nuova Sardegna), le professioni più richieste sono:

  • Camerieri, baristi, cuochi e pizzaioli

  • Bagnini e assistenti ai bagnanti

  • Skipper e accompagnatori turistici

  • Receptionist, addetti alle pulizie, magazzinieri

  • Animatori nei villaggi e nelle strutture ricettive

Le aziende cercano profili flessibili, disponibili a lavorare su turni e spesso anche nei weekend. L’esperienza pregressa è un plus, ma la motivazione e la disponibilità a mettersi in gioco fanno davvero la differenza.

Come trovare le offerte più adatte

Le occasioni si trovano ovunque: dai siti di ricerca lavoro come AppLavoro, fino alle bacheche universitarie, ai gruppi social dedicati e ai portali regionali per l'impiego. Un’altra buona strada è consultare direttamente i siti delle catene alberghiere o delle agenzie di animazione.

Molte selezioni si concludono già a maggio. Chi si muove ora ha più possibilità di scegliere tra le migliori offerte e ottenere un impiego con buone condizioni.

 

Come prepararsi alla candidatura

Inviare una candidatura efficace è fondamentale. Un curriculum sintetico ma chiaro, una breve mail di presentazione che dimostri disponibilità, energia e spirito collaborativo possono aumentare le chance di essere ricontattati.

Se hai già lavorato in contesti simili, valorizza le esperienze passate. Altrimenti, punta su qualità personali come affidabilità, empatia e attitudine al contatto con il pubblico. Anche senza esperienze dirette, chi si presenta con entusiasmo ha molte possibilità di essere scelto.

 

Un’occasione per crescere (e guadagnare)

Lavorare d’estate può essere impegnativo, ma allo stesso tempo stimolante. In molti casi permette di unire il lavoro al piacere di vivere in un contesto naturale, in riva al mare o in mezzo alla natura. Spesso è anche un primo passo verso una carriera futura, nel turismo o in altri settori legati ai servizi.

Cerchi ispirazione o consigli su come candidarti al meglio? Dai un’occhiata agli articoli dedicati nel blog di AppLavoro: trovi guide pratiche, modelli di CV, trucchi per affrontare i colloqui e molto altro.
 

Ricorda sempre di consultare le offerte di lavoro su Applavoro per trovare il lavoro stagionale più adatto a te.

 

Consulta anche: “7 consigli per rispondere a un annuncio di lavoro in modo efficace



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO