Blog e News

Perché la cover letter è ancora indispensabile per trovare lavoro

MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025 | Lascia un commento
Foto Perché la cover letter è ancora indispensabile per trovare lavoro
Scritto da Stefania Pili
Se pensi che la cover letter sia ormai un pezzo d’altri tempi, forse è il momento di rivedere le tue strategie di candidatura. La lettera di presentazione, infatti, può essere l’elemento che fa la differenza tra il tuo CV e quello di decine di altri candidati. Non è solo una formalità: è uno strumento potente per raccontare chi sei davvero, far emergere la tua motivazione e creare un primo contatto umano con chi legge.


Perché la cover letter è ancora indispensabile per trovare lavoro. Scopri perché investire tempo in una cover letter personalizzata è ancora oggi una delle mosse più intelligenti per chi vuole conquistare il lavoro dei propri sogni. Vediamo insieme perché è ancora così importante e come può aiutarti a distinguerti.


 

Leggi anche: “Curriculum breve: quando serve davvero e come scriverlo


 

1. Dimostra che hai davvero interesse per quella posizione

Mandare un curriculum senza lettera di presentazione può sembrare impersonale. La cover letter, invece, è una dimostrazione concreta che hai investito tempo ed energia per conoscere l'azienda e adattare la tua candidatura.

Un selezionatore capisce subito se stai inviando CV a raffica o se hai scelto con cura a chi proporti. E credimi, questa differenza si vede.

Consiglio pratico: personalizza sempre la tua lettera. Cita il nome dell’azienda, il ruolo e magari qualche progetto specifico che ammiri.

 

2. Racconta la tua storia professionale in modo umano

Il curriculum elenca esperienze e competenze in maniera schematica. La cover letter, invece, ti offre l’opportunità di raccontare il filo rosso che collega le tue esperienze, il tuo percorso e i tuoi obiettivi futuri. Puoi mostrare non solo cosa hai fatto, ma chi sei come persona e come professionista.

Consiglio pratico: usa un tono naturale. Scrivi come se stessi parlando, senza usare espressioni troppo artificiali.

 

3. Ti permette di anticipare (e gestire) eventuali dubbi

Se hai dei passaggi "delicati" nel tuo percorso, come un cambio di carriera, una lunga pausa lavorativa o esperienze meno coerenti con il ruolo a cui ti candidi, la cover letter è il posto giusto per spiegare il contesto. Invece di lasciare spazio ai dubbi, racconta tu la tua versione. Così trasformi potenziali punti deboli in spinte motivazionali.

Consiglio pratico: sii trasparente, ma sempre positivo. Non giustificarti: racconta come ogni esperienza ti ha arricchito.

4. Ti aiuta a emergere nella massa

La verità è che molti candidati saltano la lettera di presentazione per fretta o superficialità. Se tu la invii, e se è scritta bene, balzerai subito all’occhio. Sarai visto come una persona attenta, determinata e autenticamente motivata. E in fase di selezione, essere notato può fare tutta la differenza.

Consiglio pratico: non usare lettere copia-incolla. Ogni azienda merita un messaggio unico.

 

5. Crea una connessione emotiva con chi ti legge

Non dimenticare che dietro ogni recruiter c’è una persona. La cover letter ti dà modo di creare una connessione, di farti percepire come un potenziale collega, non solo come "un altro curriculum sulla scrivania". Riuscire a trasmettere entusiasmo, passione e affinità con la mission dell’azienda aumenta drasticamente le tue possibilità di ottenere un colloquio.

Consiglio pratico: mostra entusiasmo autentico. Non scrivere quello che pensi vogliano sentirsi dire, ma ciò che ti spinge davvero a voler entrare in quella realtà.

 

La Cover Letter è ancora il tuo biglietto vincente

Una cover letter ben scritta ti aiuta a superare la barriera dell’anonimato, a raccontarti in modo autentico e a creare un contatto umano con chi leggerà la tua candidatura. Non vederla come un obbligo, ma come una grande opportunità: può essere proprio quella lettera a spalancarti la porta del tuo prossimo lavoro.

 

Ricorda sempre di consultare le offerte di lavoro su Applavoro per trovare il lavoro giusto per te.

 

Per approfondire: “7 consigli per rispondere a un annuncio di lavoro in modo efficace



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO