Nella vita, capita a tutti di dover fare i conti con alcune delusioni professionali: una bocciatura, un licenziamento, un’interruzione di un progetto importante. Ognuno di noi si è trovato di fronte a un evento negativo che poi ha scombussolato la nostra esistenza, mettendoci a dura prova. In quei momenti pensiamo che tutto sia finito, perso, che in qualche modo non riusciremo più a recuperare le forze per andare avanti. Poi, però, la vita prosegue e noi, più consci e forti delle nostre possibilità, il più delle volte ci risolleviamo rapidamente, andando incontro a nuove esperienze formative e personali. Non è facile, certo, ma la vita insegna che bisogna tenere duro e che le delusioni, molto spesso, rafforzano il nostro modo di vedere le cose, aiutano a uscire dalla cosiddetta comfort zone, ad assumerci dei rischi, e a esplorare nuovi orizzonti che non pensavamo potessero esistere. Insomma, un nuovo inizio!
Consulta anche: “comfort zone: quando la sicurezza è un freno”
Da un fallimento, quindi, si può rinascere a vita nuova, ma solo se si ha la volontà giusta: occorre il giusto mix di elementi, dalla determinazione, alla grande passione per ciò che si fa, fino a un pizzico di testardaggine. La storia, inoltre, insegna che anche ai più grandi imprenditori, registi, sportivi, scrittori, registi, del passato e del presente, è capitato di cadere e non avere più un briciolo di speranza; ma la stessa storia, ci parla anche della loro tenacia nel realizzare i loro sogni e diventare grandissimi personaggi di successo mondiale. Vediamole insieme.
“Molti sognano il successo. Secondo me il successo lo si ottiene solo tramite ripetuti fallimenti e introspezioni. Infatti il successo rappresenta l’uno per cento del tuo lavoro, che risulta da un novantanove per cento chiamato fallimento” - Soichiro Honda, fondatore e presidente della Honda. Quando era solo un giovane studente, era così tanto appassionato di meccanica, che costruì una piccola officina, dove realizzò una fascia elastica a larga tenuta che si adattava precisamente alla testa del pistone. Si presentò alla Toyota con questo progetto ma, al contrario delle aspettative, l’idea fu respinta perché non rispettava gli standard dell’azienda. Si narra fu addirittura deriso. La sorte si accanì duramente anche quando la sua officina fu bombardata ben due volte a causa della guerra: ciò non lo fermò dalla sua idea di migliorare il suo progetto e andare avanti. Oggi Honda Corporation è tra le più potenti aziende automobilistiche al mondo!
i possiamo dire con assoluta certezza che è stato un bene, visto che i suoi libri sono tra i più conosciuti e apprezzati al mondo, nonché tra i più venduti! Grazie alla saga di Harry Potter, nel 2011 si è conquistata perfino un posto in classifica tra le donne più ricche del Regno Unito.
Leggi anche: “gli under 30 italiani più influenti in Europa secondo Forbes: un vero e proprio orgoglio nazionale”.
Siete rimasti a bocca aperta? Appare inverosimile, ma queste sono testimonianze reali di persone che non si sono mai scoraggiate, neanche di fronte alle batoste più insostenibili, e che hanno continuato a lottare e a inseguire i propri sogni. Tutti sono partiti da zero, e da lì nulla li ha sconfitti definitivamente. Non serve certo diventare il miglior giocatore, o rientrare tra gli imprenditori più ricchi e potenti al mondo per poter raggiungere il successo, ognuno ha desideri differenti, serve insistere e non farsi fermare da niente e nessuno. Siamo noi i soli artefici del nostro futuro.
Nelle prossime settimane proseguiremo la rubrica dedicata ai fallimenti famosi che, abbiamo visto, si sono poi dimostrati dei veri e propri successi. Continuate a seguire il nostro Blog per tutti gli aggiornamenti ;)