Offerte di lavoro per Enologo
Con stipendio fino a 2500 €/mese

Azienda cerca cantiniere a Valdobbiadene, senza esperienza richiesta.
Mansioni: travasi, pulizia filtri, supporto enologo, imbottigliamento e etichettatura.

Richiesto dinamismo, affidabilità, flessibilità e attitudine al lavoro fisico.
Contratto stagionale di due mesi, possibile proroga, senza retribuzione indicata.

Attività: travasi, pulizia filtri, supporto enologo, imbottigliamento ed etichettatura.
Contratto a tempo determinato con possibilità di assunzione a tempo indeterminato.

Mansioni: pulizia, travasi e supporto all'enologo e cantiniere.
Richieste: buona volontà, flessibilità, attitudine al lavoro fisico e disponibilità a straordinari.

Posizione stagionale come aiuto cantina per la vendemmia a Farra di Soligo.
Offerta: ambiente serio e informale, possibilità di imparare e partecipare alla produzione vinicola.

Contratto iniziale con apprendistato o indeterminato, 14 mensilità e premio produzione offerti.
Orario su due turni tra le 8:00 e le 19:00, zona limitrofi di Valdobbiadene.

Azienda cerca Cantiniere per cantina a Susegana, inserimento in affiancamento all'enologo.
Richiesta minima esperienza in cantina, orario full time, dal lunedì al venerdì.

Azienda agricola cerca cantiniere supporto enologo vicino ad Asolo.
Richiesta laurea in enologia o tecnologie alimentari e minima esperienza.

Gestione analisi chimiche, fisiche e manutenzione strumenti di laboratorio.
Contratto con apprendistato o indeterminato, circa 14 mensilità e premio produzione.

Esperienza in settore vitivinicolo preferibile, conoscenze di viticoltura e vinificazione.
Lavoro su turni stagionali, full-time, in ambiente outdoor.

Richiesta disponibilità a lavorare su turni e in orari flessibili, durante la vendemmia.
Contratto a tempo determinato con possibilità di proroghe o assunzione diretta.

Azienda agricola a Verona cerca cantiniere/a con esperienza nel settore vitivinicolo.
Gestione di operazioni di vinificazione, fermentazione e controllo dei parametri di cantina.

Richiesta affidabilità, proattività, problem solving e passione per il mondo del vino.
Contratto iniziale in somministrazione con possibilità di assunzione a tempo indeterminato.

Gestione personale, eventi, marketing e comunicazione con clienti.
Requisiti fondamentali: inglese fluente, buone doti comunicative e flessibilità mentale.

Responsabile della supervisione delle operazioni di cantina e controllo qualità del vino.
Richiesta laurea in enologia o discipline affini e esperienza pregressa nel settore.

Supervisione delle fasi di produzione, dall'uva all'imbottigliamento.
Condizioni contrattuali e retributive da definire in base alla professionalità.

Ruolo di responsabile e supporto alle lavorazioni del vigneto e manutenzione mezzi.
Contratto a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione e benefit aziendali.

Contratto a tempo indeterminato, retribuzione indicativa 30.000 € RAL.
Orario full-time, 07:00-17:00, trasferte possibili.

Posizione di aiuto cantiniere presso azienda vitivinicola con attività di cantina.
Inquadramento livello 6 settore alimentare, contratto temporaneo.

Azienda nel settore alimentare cerca impiegato ufficio enologico part-time a Montorso Vicentino.
Gestione registrazioni, anagrafiche, movimenti vini e rapporti con enti e consorzi.

Ricerca senologo/a per struttura privata e convenzionata a Gorizia.
Focus su visite, esami, test genetici e tumori alla mammella.

Periodo da circa metà agosto, 6-8 settimane, mansioni sui vini rossi.
Stipendio settimanale tra 600 e 1000 euro, con pranzo e alloggio pagati.

Gestione processi di vinificazione: lavaggio, travaso, filtrazione e pulizia cantina.
Richieste laurea in enologia o viticultura, preferibile esperienza pregressa.

Azienda vitivinicola cerca enologo con esperienza nel settore e diploma agrario.
Responsabilità: vinificazione, controllo macchinari e strumenti di produzione.

Azienda vitivinicola in zona Soave cerca operai cantinieri e aiuto enologo.
Lavori in cantina e, occasionalmente, in campagna con utilizzo di attrezzature enologiche.