Offerte di lavoro per Ricercatore
Con stipendio fino a 1944 €/mese
Ricerca in agronomia di patate e cipolle, con focus su ricerca, estensione e servizio.
Posizione a tempo indeterminato, livello e tenuta negoziabili, presso il Parma R&E Center.
Richiesto Ph.D. in scienze agrarie, esperienza in sperimentazioni di campo e grant funding.
Responsabile di programmi di ricerca e outreach, coinvolgendo studenti e comunità agricole.
Richiesto dottorato, conoscenza Python, C++, Java e inglese fluente.
Contratto a tempo pieno, ambiente innovativo e possibilità di crescita.
Esperienza con MySQL, SQL Server, Oracle, PL/SQL Developer, AngularJS preferenziale.
Richieste capacità di lavoro in team, curiosità e rapidità di apprendimento.
Richiesta esperienza in ricerca, normativa settore, sviluppo prodotto e project management.
Posizione full-time, si valorizza proattività, autonomia e capacità di problem solving.
Postdoctoral position in Molecular Cardiology at Monzino Cardiology Center, Milan.
Initial contract of 1 year with possible extension, salary based on experience.
Requisiti: laurea, dottorato, esperienza di ricerca, pubblicazioni e competenze gestionali.
Offerta: ruolo con competenze avanzate e possibilità di pubblicazioni e sviluppo professionale.
Richieste laurea in informatica o settori affini, PhD o Master preferiti.
Esperienza in AI, big data, software development e metodologie agile.
Ricerca Ricercatore R&I in materie prime gluten free e medical nutrition.
Benefici: ambiente internazionale, formazione, mensa e orari flessibili.
Ricercatore AI per azienda leader nel settore spazio e difesa a Torino.
Gestione di progetti di innovazione, AI e sviluppo di soluzioni avanzate.
Responsabile di progetti di innovazione, AI, big data, e sviluppo software avanzato.
Posizione con trasferte nazionali e internazionali, sede a Torino.
Supporto a progetti di innovazione, AI e sviluppo software avanzato.
Richiesta esperienza in AI, big data, machine learning e metodologie innovative.
Impiego su progetti di AI, innovazione, sviluppo software e collaborazione internazionale.
Richieste competenze in AI, big data, machine learning, prototipazione rapida e sviluppo software.
Lavoro in ambiente internazionale, con trasferte e collaborazione con università e centri di ricerca.
Contratto diretto presso azienda, sede a Torino, con focus su tecnologie avanzate e innovazione.
Ricercatore in nutrizione e neuroscienze, contratto determinato di 24 mesi a Rho.
Focus su estrazione, analisi e studi biochimici di composti vegetali neuroprotettivi.
Esperienza in progetti di R&S con AI, Big Data, Machine Learning e cloud computing.
Richiesta disponibilità a trasferte nazionali e internazionali, inserimento diretto.
Responsabile di ricerca, sviluppo e ottimizzazione di metodi analitici.
Richiesti almeno 2 anni di esperienza e laurea in chimica o affini.
Focus su architetture innovative, strategie di fine-tuning e integrazione di conoscenza.
Richiesto Master in informatica, competenze in deep learning e programmazione Python.
Ruolo include sviluppo metodi analitici, troubleshooting e documentazione in laboratorio.
Contratto a tempo indeterminato, RAL tra 32.000 e 38.000 euro, benefit inclusi.
Progettazione di architetture ottiche e sviluppo di algoritmi fisico-matematici.
Contratto e retribuzione commisurati all'esperienza del candidato.
Richieste competenze in metodologie quantitative e qualitative, Office e inglese fluente.
Disponibilità a trasferte, buona organizzazione e capacità di problem solving.
Richiesta laurea in Psicologia, Scienze dell'Educazione o Educazione professionale.
Contratto a tempo determinato dal 15/12/2025 al 30/11/2026.
Competenze richieste: italiano fluente, pronuncia chiara, spazio tranquillo e internet stabile.
Impegno totale di circa 2 ore, supporto a tecnologia linguistica e cultura italiana.
Requisiti: laurea specifica, esperienza di almeno 24 mesi, buona conoscenza inglese.
Attività: analisi dati, GIS, report, indagini partecipative.
Focus su Quantum Algorithms, HPC-QC, Quantum Machine Learning, error correction.
Contratto di 24-36 mesi, full-time, smartworking e buoni pasto inclusi.
Competenze in metodologie quantitative e qualitative, con conoscenza di SPSS e Pacchetto Office.
Ottime capacità relazionali, organizzative e problem solving, disponibilità a trasferte.
Registrare conversazioni naturali con amici o parenti usando l'app dedicata.
Coinvolgimento di circa 2 ore totali, senza lettura o preparazione.
Attività principali: clonaggio, produzione, test in modelli murini e analisi immunologica.
Requisiti: esperienza in cultura cellulare, biologia molecolare, con esperienza con top risultati.
Ruolo include sviluppo di algoritmi, prototipi e partecipazione a progetti europei.
Offriamo remunerazione, formazione, work-life balance e ambiente inclusivo e stimolante.
Ricerca un Knowledge Transfer Manager per Milano, focalizzato sull'innovazione e il trasferimento tecnologico.
Valutazione brevettabilità, scouting di progetti, e attività formative su trasferimento tecnologico.
