Blog e News

Formazione e mansioni del country manager

MERCOLEDÌ 16 MARZO 2022 | Lascia un commento
Foto Formazione e mansioni del country manager
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da country manager

Il country manager è il responsabile commerciale in un determinato Paese estero di un’azienda o di un'organizzazione che opera a livello internazionale, gestendo e sviluppando il business nella nazione di sua competenza.

 

Cosa fa il country manager - compiti e mansioni

Il country manager ha il compito di analizzare il mercato e la concorrenza definendo obiettivi strategici e sviluppando un piano di crescita per il Paese di riferimento.

Segue l'apertura delle attività aziendali nel nuovo mercato, realizza una strategia di marketing per il Paese target e seleziona il personale per la propria area. Costruisce relazioni commerciali stabili e proficue con clienti e business partners supervisionando la gestione degli account e l'assistenza clienti e raggiungendo e superando gli obiettivi di fatturato predefiniti.

Il country manager è anche il volto e la voce della società sui media locali, che ha il compito di rafforzare l'immagine e la brand awareness dell'azienda nel mercato locale.

Inoltre, monitora costantemente l'andamento del business, fa da tramite con gli uffici centrali, prepara report per la direzione e identifica nuove opportunità di business.

 

Come diventare country manager – requisiti e formazione

È consigliata una laurea in Economia Aziendale, Management e Finanza, Ingegneria Gestionale, Marketing o un Master in Business Administration (MBA). Fondamentale anche l'aver maturato una certa esperienza nel settore, specialmente in in ruoli direttivi con un'ottima conoscenza del mercato locale dello sviluppo commerciale del Paese target.

Molto importante anche la conoscenza fluente della lingua inglese (o della lingua locale) e il possesso di competenze informatiche.

Competenze del country manager

Il country manager deve avere una comprovata esperienza nel settore con padronanza delle strategie di marketing e delle tecniche di vendita con competenze in ambito economico-aziendale.

Deve possedere un'ottima conoscenza dell'inglese e di altre lingue straniere, capacità analitiche e di pensiero strategico, doti di leadership e capacità di gestire una squadra.

Completano il profilo capacità comunicative e interpersonali e di networking con flessibilità e disponibilità a viaggiare.

 

Opportunità lavorative e carriera del country manager

Si può iniziare a lavorare nell'area commerciale come agente, venditore, addetto marketing, account manager per poi diventare team leader, responsabile di zona e area manager.

Un country manager con una notevole esperienza può anche diventare regional sales manager DACHarea manager latamresponsabile commerciale EMEA (Europe-Middle-East-Africa), o International Business Development Manager.

 

Stipendio medio del country manager

Lo stipendio medio annuo è di 85.000 euro lordi con un guadagno che può variare tra i 60.000 euro annui per le posizioni entry level, fino a superare i 100.000 euro per chi ha notevole esperienza nel proprio ruolo.

 

Buoni motivi per lavorare come country manager

Si tratta di una professione adatta a chi possiede molta ambizione e un forte orientamento al risultato. Un mestiere in crescita con offerte di lavoro numerose e in tanti settori differenti, dal manifatturiero al digitale, con buone prospettive di carriera e retribuzioni competitive.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO