Si parla sempre più spesso della difficoltà, in certi settori, di trovare lavoratori. I motivi sono svariati e molto spesso anche opinabili, ma c’è un dato che parla da solo e che rappresenta uno numero oggettivo: infatti, oggi, 3 offerte di lavoro su 4 riguardano lavori tecnici. Il problema? Oltre il 40% dei giovani li scarta a prescindere e questo crea un cortocircuito. Pensiamo ad esempio a elettricisti, autisti di mezzi pubblici, camerieri e molte altre figure che rientrano nella classifica dei 10 professionisti più introvabili oggi.
Mestieri tecnici considerati come un ripiego
Nel mercato del lavoro italiano, e non solo, esistono dei paradossi difficilmente spiegabili, almeno all’apparenza. Nel nostro Paese sono sempre di più le posizioni aperte in ambito tecnico e operativo ma, purtroppo, mancano le persone preparate o anche solo interessate a svolgere tali professioni.
Non parliamo solo di condizioni non soddisfacenti, come ad esempio uno stipendio troppo basso, ma anche di una vera e propria percezione sociale, dal momento che molti giovani non sono per nulla interessati ai lavori che, secondo loro, sono faticosi, poco di tendenza o addirittura senza un futuro.
I dati confermano che, anno dopo anno, i mestieri tecnici sono di fatto considerati una sorta di ripiego, mentre in realtà sono fondamentali per lo sviluppo del Paese.
Ecco le 10 professioni più introvabili nel 2025
Vediamo quindi quali sono le dieci professioni più ricercate del 2025.
Autista di mezzi pubblici
La richiesta di autisti di mezzi pubblici è in continua crescita. Non possiamo negare che ormai trovare conducenti autobus, tram e metropolitane sia una vera e propria impresa e questa professione resta in cima alla classifica di quelle più ricercate anche nel 2025.
Manutentore ferroviario
Anche la figura del manutentore ferroviario è significativamente ricercata. Si tratta di un professionista che lavora su binari, scambi e strutture ferroviarie, dunque è un lavoro assolutamente fondamentale per la sicurezza e l’efficienza del servizio di trasporto ferroviario del nostro Paese.
Tecnico della fibra ottica
Il tema della connettività è molto importante e installare internet ultraveloce richiede il lavoro da parte di un professionista. Il tecnico della fibra ottica si occupa dell’installazione, manutenzione e concessione ad alta velocità. Si tratta ovviamente di una figura fondamentale per consentire al nostro Paese di avere una struttura connessa e al passo con la digitalizzazione.
Tecnico fotovoltaico
Il tema della transizione energetica è probabilmente tra quelli più importanti per tutti noi. Installare pannelli solari è un primo passo per andare nella giusta direzione e quindi servono tecnici in grado di progettare, installare e riparare impianti fotovoltaici. Si tratta di un lavoro che richiede un’elevata formazione e garantisce guadagni molto interessanti.
Direttore di cantiere
Il direttore di cantiere è il punto di riferimento, la figura imprescindibile per assicurare l’avanzamento dei lavori rispettando norme e tempi. Deve avere competenze tecniche ma anche organizzative. La richiesta per questo tipo di figura è elevatissima, merito anche dei tanti interventi che verrano realizzati grazie ai fondi del PNRR.
Operaio di manutenzione
Servono tanti operai di manutenzione, in grado di occuparsi delle linee produttive, della manutenzioni meccaniche e del controllo qualità. Anche in questo caso, il numero di candidati è estremamente inferiore rispetto alla crescente domanda.
Front-Office Agent
Si tratta di una figura di rilevo che deve rapportarsi direttamente con il pubblico, occuparsi di gestire il check-in, le prenotazioni, l’accoglienza e l’assistenza clienti. Naturalmente è fondamentale in hotel e aeroporti, ma non solo. Purtroppo però risente dello scarso interesse mostrato dai giovani per questo settore.
Camerieri
Servire ai tavoli non è affatto un lavoro semplice, anzi. Bisogna essere rapidi, precisi, organizzati ed è necessario saper gestire lo stress. Chiaramente bisogna avere una professionalità impeccabile. Questo è un mestiere che troppo spesso viene sottovalutato, ma che offre grandi opportunità professionali.
Gestore Retail
Quello che una volta si chiamava commesso, oggi è una figura molto più evoluta che lavora nel settore della vendita al dettaglio con grande professionalità, gestendo ogni singolo aspetto tra cui la gestione del punto vendita e degli articoli presenti, l’assenza ai clienti e la gestione del personale. La richiesta per questa tipologia di figura è in continua crescita, ma purtroppo sono sempre meno le persone interessate.
Conclusione
Abbiamo visto le 10 professioni più ricercate nel 2025 e le difficoltà a trovare lavoratori e lavoratrici. Questo è davvero un peccato, ma la soluzione si può trovare in quanto la maggior parte di questi lavori sarebbero facilmente accessibili unendo il diploma con un corso di formazione intensivo.
Per questo motivo, tra le aziende c’è una maggiore attenzione alla creazione di Academy dedicate proprio alla formazione di nuovi talenti da inserire nelle professioni più introvabili, dando loro delle prospettive davvero interessanti.
Oltre a questo è molto importante orientare gli studenti, aiutandoli e accompagnandoli in quelle che sono le decisioni che influenzeranno il loro futuro professionale.