Blog e News

Le 100 migliori aziende dove lavorare in Italia: Classifica Best Employers 2026

VENERDÌ 10 OTTOBRE 2025 | Lascia un commento
Foto Le 100 migliori aziende dove lavorare in Italia: Classifica Best Employers 2026
Scritto da Stefania Pili
Come sarebbe lavorare in un’azienda dove il lunedì mattina non fa paura, ma anzi ti porta energia? Dove il clima positivo, la crescita e il rispetto sono più che promesse sulla carta?
Ogni anno migliaia di dipendenti raccontano la loro esperienza e costruiscono la classifica delle migliori aziende dove lavorare in Italia: un viaggio tra marchi storici, realtà internazionali e imprese locali che puntano davvero sul benessere delle persone.


Le 100 migliori aziende dove lavorare in Italia: Classifica Best Employers 2026. Scopri quali imprese sono realmente premiate dai loro collaboratori, qual è il segreto per sentirsi parte di un progetto motivante, e perché la scelta della “giusta azienda” oggi può cambiarti la vita, molto più di uno stipendio allettante. Preparati: la nuova classifica Best Employers 2026 è la bussola per trovare il posto dove crescere e stare bene ogni giorno.

 

Leggi anche: “I migliori master in Italia per trovare lavoro: guida aggiornata 2025

 

Vince la qualità italiana e il clima di lavoro positivo

Sul podio troviamo Lavazza (che conquista il punteggio massimo), Sorgenia e Granarolo: non solo grandi marchi ma anche realtà familiari, cooperative e centri di ricerca italiani. Sono loro, insieme a Istituto Nazionale dei Tumori, EssilorLuxottica, Bialetti e Fratelli Carli, a spingere in alto l’eccellenza tricolore davanti ai colossi internazionali come Google, Apple e Cisco, dominatori delle classifiche precedenti.

La vera novità? La leadership italiana: le aziende nostrane emergono per attenzione al clima interno, ascolto e capacità di leggere le esigenze dei propri collaboratori. Il risultato è una classifica ricca e variegata, dove l’ambiente di lavoro supera persino il fascino del brand globale.
 

Cosa rende “il posto migliore” oggi

Tra i criteri più rilevanti della classifica delle Best Employers ci sono il carico di lavoro, la qualità delle pause, le attrezzature, il rapporto con i superiori, le possibilità di crescita e politiche pensate per il lavoro femminile.
Aziende family-friendly, progetti di formazione continua e attenzione ai temi di inclusione sono sempre più richiesti e apprezzati. Non basta più l’ufficio di design o il calcio balilla: la differenza la fanno percorsi di crescita reali, trasparenza e la possibilità di sentirsi protagonisti del cambiamento.

 

Giovani e “nuovo engagement”: come è cambiato il modo di scegliere l’azienda

La generazione attuale non cerca solo stabilità: vuole evoluzione, flessibilità, autonomia e chiarezza sugli obiettivi. I giovani candidati puntano su imprese che investano su up-skilling e crescita personale, desiderano essere ascoltati, ricevere feedback e sentirsi davvero coinvolti in progetti che rispecchiano i loro valori. Il rischio di “disingaggio” è alto: chi non trova ciò che cerca, cambia velocemente e non teme più di rimettersi in gioco.

Tutti i settori protagonisti del panorama lavorativo italiano

Dalla grande industria all’agroalimentare, dal tech alla ricerca, dal commercio ai servizi: la classifica cita Lavazza, Sorgenia, Granarolo, Heineken, EssilorLuxottica, Novartis, Samsung, Fratelli Carli, Campari Group, Enel, Ferrari, Lamborghini e Barilla, fino a icone come Apple, Ferrero, Bosch, Sky, Adidas, Coca-Cola, Marriott e moltissimi altri. Un mix di storie, territori e opportunità che attraversa tutto il Paese e moltissimi settori diversi.

 

Il segreto delle aziende che vanno incontro alle persone

Le imprese più premiate sanno innovare anche sul piano umano: favoriscono la crescita interna, investono in formazione, restano aperte ai cambiamenti e accolgono le sfide della modernità, ascoltando davvero le esigenze del team e puntando su benessere e motivazione.

 

Se vuoi trovare lavoro e scoprire come candidarti in ambienti stimolanti e premiati, su AppLavoro trovi offerte, storie e consigli preziosi per progettare il tuo percorso professionale. Perché lavorare bene è il vero primo passo per vivere meglio!

 

Fonte: “Le 100 migliori aziende dove lavorare in Italia: la classifica delle Best Employers 2026”, pubblicato su Corriere della Sera.

 

Per approfondire: “Lavoro: quando il clima in ufficio conta più dello stipendio



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO