Le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 si avvicinano e ci sono varie opportunità di lavoro. Si cercano infatti oltre 1.000 figure professionali che verranno inserite nei territori che sono direttamente coinvolti negli eventi sportivi previsti nel 2026. Le figure richieste riguardano i settori della logistica, trasporti privati e di linea, accoglienza e ristorazione. Dunque, un’occasione davvero fondamentale per chi è alla ricerca di un nuovo impiego.
Ecco i profili richiesti
Entrando nello specifico sono quattro i settori più importanti e più ricchi di opportunità professionali.
A partire da logistica e aeroporti, dove si cercano addetti all’allestimento dei vari spazi logistici, alla movimentazione dei bagagli e alla gestione delle aree di parcheggio. I requisiti richiesti sono:
Molte figure sono richieste anche nel settore dell’accoglienza. In questo caso si cercano figure con spiccate doti relazionali e comunicative, capacità di gestire il cliente e flessibilità oraria.
Per quanto riguarda la ristorazione, si cercano professionisti con esperienza anche minima, con conoscenza delle norme HACCP e con predisposizione per lavorare su turni.
Infine, si cercano figure professionali nei trasporti privati e di linea, ovvero autisti e figure operative nei sistemi di mobilità. In questo caso vengono richiesti:

Opportunità interessanti
Le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 rappresentano un grandissimo evento di portata internazionale. Entrare nello staff vuol dire vivere un contesto ricco di responsabilità e che può dare un grande contributo al proprio curriculum.
Il contratto che viene proposto è di somministrazione a tempo determinato e sono previsti percorsi formativi e una formazione professionale per preparare i candidati.
Inoltre, nelle sedi di Cortina, Livigno, Val di Fiamme e Bormio sono previste soluzioni abitative per facilitare la permanenza durante l’incarico lavorativo.

Una grande spinta per l’occupazione
Appare evidente che queste opportunità rappresentino una leva occupazione fondamentale per le zone coinvolte. Si tratta di opportunità che coinvolgono profili esperti ma anche persone che cercano un lavoro almeno temporaneamente.