Blog e News

Mansioni e requisiti dell'ingegnere meccatronico

GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE 2021 | Lascia un commento
Foto Mansioni e requisiti dell'ingegnere meccatronico
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da ingegnere meccatronico

L'ingegnere meccatronico è una figura professionale esperta nella progettazione, costruzione, gestione e manutenzione di sistemi meccanici con componenti elettronici controllati da sistemi informatici.

 

Derivazione di “ingegnere meccatronico”

Ingegnere deriva da ingegno ‘congegno’. Meccatronico è una parola composta da di mecca(nica) e (elet)tronica. L'ingegneria meccatronica, infatti, è una disciplina che integra meccanica, elettronica, informatica e automazione.

 

Cosa fa l'ingegnere meccatronico - compiti e mansioni

L'ingegnere meccatronico progetta e realizza robot e macchine automatiche, sistemi meccanici "intelligenti" che semplificano, automatizzano o sostituiscono del tutto il lavoro umano.

Può sviluppare componenti e sistemi di diverso tipo: impianti industriali e catene di montaggio automatizzate in ottica "industria 4.0", robot con sistemi di controllo automatico del movimento (motion control), sensori che permettono alle macchine di "comunicare" con altre macchine e con l'ambiente, strumenti in grado di effettuare misurazioni di precisione, veicoli a guida automatica e via dicendo.

Nello specifico, l'ingegnere meccatronico h il compito di:

  • Analizzare i requisiti del sistema meccatronico e tradurli in specifiche tecniche per lo sviluppo hardware e software;

  • Progettare e sviluppare sistemi e componenti che integrano meccanica, elettronica e ICT;

  • Testare prototipi per verificarne il funzionamento in ambiente di simulazione e tramite prove di laboratorio;

  • Correggere eventuali problemi individuati in fase di testing;

  • Realizzare, installare e mettere in funzione componenti e sistemi meccatronici;

  • Occuparsi della gestione e manutenzione di sistemi robotici e di automazione;

  • Produrre la documentazione tecnica e la reportistica necessaria;

  • Ottimizzare sistemi, macchine e impianti tramite strumenti di controllo automatizzato;

  • Fornire consulenza in ambito meccatronica e industria 4.0.

 

Come diventare ingegnere meccatronico – requisiti e formazione

Occorre una formazione di tipo ingegneristico con competenze in meccanica, elettrotecnica e informatica. L'ideale è una laurea in Ingegneria Meccatronica, o una specializzazione in meccatronica, inIngegneria Meccanica, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica e Ingegneria Industriale. Altri corsi affini sono ad esempio le lauree in Ingegneria dell'Automazione o in Ingegneria Robotica.

Vanno anche fatte esperienze di stage e project work in azienda. È inoltre richiesta la predisposizione all'aggiornamento continuo in fatto di nuove tecnologie, cloud, IoT, smart factoring e processi industriali innovativi.

Competenze dell'ingegnere meccatronico

L'ingegnere meccatronico deve essere competente in materia di progettazione elettrica e meccanica, avere conoscenze di robotica e automazione industriale, in ambito programmazione PLC e sviluppo software con linguaggi orientati agli oggetti (C, C++, C#), saper utilizzare strumenti specifici per misurazioni elettriche ed elettroniche, collaudo e controllo e padronanza di software CAD (ad esempio Eplan, SolidWorks).

Completano il profilo capacità analitiche e attenzione ai dettagli, attitudine al problem solving. capacità di lavorare in team e doti comunicative e relazionali.

 

Opportunità lavorative e carriera dell'ingegnere meccatronico

Dopo la laurea o precedenti esperienze lavorative come ingegnere meccanico, elettronico, informatico, un ingegnere meccatronico può partire da posizioni junior, come progettista meccatronico all'interno dell'ufficio tecnico o nell'ufficio R&D di un'azienda del settore della robotica e automazione industriale.

Con il maturare dell'esperienza, può ricoprire posizioni di maggiore responsabilità, ad esempio in qualità di Technical Project Manager, o specializzarsi nel settore delle macchine automatiche industriali, della componentistica per autoveicoli, nella robotica medica, nella domotica, nel settore della nanotecnologie e della robotica miniaturizzata, o nel campo dell'intelligenza artificiale e IoT (Internet of Things).

 

Stipendio medio dell'ingegnere meccatronico

Lo stipendio medio è di 39.500 euro lordi all'anno (circa 2.000 euro netti al mese). La retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 24.500 euro lordi all'anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 130.000 euro lordi all'anno.

 

Buoni motivi per lavorare come ingegnere meccatronico

Si tratta di un mestiere perfetto per chi ha la passione per lo sviluppo e la programmazione di macchine e sistemi embedded.

Un lavoro molto dinamico e stimolante, molto richiesto dalle aziende: le offerte di lavoro sono numerose, con stipendi competitivi e ottime possibilità di carriera.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO
Sei un'azienda?
Stai cercando lavoratori adatti alle tue esigenze?
Inserisci annuncio +
Annunci per Ingegnere Meccatronico
Torri di Quartesolo, VI, Italia
24/04/2025 | Segnala
Storica Azienda di Vicenza, leader nella progettazione e produzione di quadri elettrici industriali, in fase di potenziamento, ricerca PROGETTISTA ELETTRICO Profilo ideale: -Titolo di studio: Diploma in ambito Elettronico o Elettrotecnico oppure Laurea in Ingegneria Elettrica -Esperienza professionale di...
San Giovanni Teatino, CH, Italia
23/04/2025 | Segnala
Cercasi tecnico elettrotecnico con esperienza nella direttiva macchine
Nardò, LE, Italia
30/03/2025 | Segnala
GE - Studio Gaballo Engineering, Studio di Architettura e Ingegneria con esperienza cinquantennale nel campo dell’Edilizia e dell’Urbanistica, con sede in Nardò (LE) e raggio d’azione regionale, ricerca ingegnere edile a scopo inserimento in organico in pianta stabile. Requisiti base: residenza in provincia...
Dello, BS, Italia
14/03/2025 | Segnala
Siamo alla ricerca di NR. 1 disegnatore PROGETTISTA, da inserire nel nostro organico presso la sede di Dello (BS). I requisiti richiesti sono: • Diploma di disegnatore meccanico • Conoscenza modellazione 2D e 3D (preferibilmente Solidworks) • Saranno valutati anche i profili neodiplomati La risorsa...
Brescia, BS, Italia
14/03/2025 | Segnala
Azienda leader nel settore delle energie rinnovabili e mobilità sostenibile, in forte sviluppo in ambito di riqualificazione energetica civile, industriale, e P.A cerca n. 1 ingegnere termotecnico con abilitazione professione ed iscrizione all’Albo da inserire nel proprio organico. Si richiede disponibilità...
Brescia, BS, Italia
14/03/2025 | Segnala
Azienda leader nel settore delle energie rinnovabili e mobilità sostenibile, in forte sviluppo in ambito di riqualificazione energetica civile, industriale e P.A cerca n. 1 ingegnere elettrico/energetico e perito elettrotecnico con abilitazione professione ed iscrizione all’Albo da inserire nel proprio organico....
Sant'Ambrogio di Valpolicella, VR, Italia
03/02/2025 | Segnala
Studio di Ingegneria e progettazione con sede in Valpolicella (VR) che si occupa principalmente di progettazione edile, strutturale, stradale, direzione lavori e sicurezza nei cantieri sia in ambito pubblico sia in ambito privato cerca giovane, ingegnere civile e/o edile/architetto/geometra per collaborazione e/o...
Empoli, FI, Italia
21/01/2025 | Segnala
Siamo un riferimento di mercato nella produzione di macchinari per infissi Abbiamo prodotti tecnologicamente molto avanzati in questo settore e ci distinguiamo dalla concorrenza perché siamo innovativi e sviluppiamo costantemente i nostri prodotti La figura che stiamo cercando deve essere fortemente motivata a...
Altavilla Vicentina, VI, Italia
15/01/2025 | Segnala
Stiamo cercando un Ingegnere Civile Edile Strutturale qualificato e motivato per unirsi al nostro team. Il candidato ideale avrà esperienza nella progettazione, analisi e valutazione di strutture edili, con un forte orientamento alla sicurezza, all'innovazione e alla sostenibilità. La persona selezionata lavorerà a...