Blog e News

INPS: al via il Portale Giovani dedicato agli under 35. Ecco come funziona

GIOVEDÌ 28 AGOSTO 2025 | Lascia un commento
Foto INPS: al via il Portale Giovani dedicato agli under 35. Ecco come funziona
Scritto da Marco Fior

L’INPS ha lanciato ufficiale il Portale Giovani. Parliamo di un vero e proprio punto di riferimento per gli under 35, ovvero per la fascia di età tra i 16 e i 34 anni. Sono oltre 11 milioni i giovani che possono usufruire del Portale. Per accedervi si può utilizzare anche un QR Code che si trova stampato sul retro delle oltre 4 milioni di buste con le comunicazione cartacee che vengono inviate dall’INPS a famiglie e pensionati a partire da settembre. Il Portale, accessibile sia da web che da app, raggruppa oltre 50 servizi dedicati a studenti, lavoratori, disoccupati e nuovi imprenditori. Si va dai bonus per le famiglie agli incentivi per l’imprenditoria, fino al riscatto della laurea.

 

 

Cos’è il Portale Giovani

Nel nostro Paese gli under 35 sono più di 11 milioni ed è evidente che il futuro dell’Italia dipende da loro. Il portale include oltre 50 servizi che sono dedicati a studenti, lavoratori, disoccupati e neo imprenditori.

Il Portale Giovani è il primo punto di accesso unico in Italia ai servizi previdenziali per gli under 35. Per favorire il suo utilizzo, sarà introdotto un QR Code che verrà diffuso nelle varie campagne di comunicazione, oltre che stampato sul retro delle comunicazioni cartacee inviate dall’INPS.

L’obiettivo del Portale Giovani

Come dichiarato dal Presidente dell’INPS, Gabriele Fava, si chiede a genitori e nonni di dare una mano ai ragazzi in modo tale che siano invogliati ad avvicinarsi all’INPS. 

L’introduzione del Portale Giovani segna un nuovo modello di welfare generativo, pronto ad ascoltare le necessità delle nuove generazioni e ad accompagnare i giovani nel percorso di crescita nel mondo del lavoro e non.

Inoltre, a ottobre verrà avviato un programma nazionale di educazione previdenziale rivolto a studenti di scuole, università e istituti di formazione professionale. Prevista anche la presenza alle principali fiere del lavoro e dell’orientamento.

 

Cosa si può consultare con il Portale Giovani

L’INPS ha deciso quindi di mettere a disposizione dei giovani un pacchetto di servizi digitali dedicati. Per i lavoratori è possibile usufruire di vari servizi come:

  • Consultazione dell’estratto conto previdenziale
  • Gestione delle pratiche legate ai congedi parentali straordinari
  • Strumenti come “La mia pensione futura” e “Pensami”, il simulatore che permette di valutare le prospettive pensionistiche

A questi poi si aggiungono servizi pensati appositamente per esigenze particolari, come il congedo per le donne vittime di violenza, il congedo di paternità obbligatorio e la possibilità di consultare il proprio ISEE.

Per gli studenti vi è la possibilità di riscattare la laurea, ottenere borse di studio e contributi per master in Italia, oltre ovviamente a varie agevolazioni come l’assegno unico universale, il bonus psicologo e l’accredito dei contributi figurativi per il servizio civile o militare.

Grande attenzione viene riservata ai giovani disoccupati e inoccupati. Per chi è alla ricerca di lavoro ci sono strumenti di sostegno come Naspi, Dis-Coll e indennità agricola, accompagnati da altri incentivi al reddito e servizi previdenziali.

Per chi invece non lavora e non cerca occupazione, l’INPS mette a disposizione l’Assegno di inclusione, la Domanda di supporto per la formazione e i lavoro e alcune misure per l’inclusione sociale.

L’INPS implementa l’intelligenza artificiale

Infine, si sottolinea che l’INPS è il primo ente pubblico a livello europeo a implementare l’intelligenza artificiale, con ben 38 progetti, di cui 23 già operativi.

Questo è stato sottolineato dal Presidente INPS Gabriele Fava, il quale ha ha precisato che l’intelligenza artificiale non sostituisce il lavoro umano, ma libera tempo e migliora la qualità dei servizi. 

Tra i tanti obiettivi c’è chiaramente anche quello di insegnare ai giovani un uso maggiormente consapevole di queste nuove tecnologie.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO