Blog e News

Cosa fa e come diventare tecnico commerciale

MARTEDÌ 12 OTTOBRE 2021 | Lascia un commento
Foto Cosa fa e come diventare tecnico commerciale
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da tecnico commerciale

Il tecnico commerciale è una figura professionale specializzata nella vendita di prodotti e servizi ad alto contenuto tecnologico. Parliamo di d macchinari, strumenti scientifici e sistemi IT innovativi. Il tecnico commerciale presenta i prodotti alle aziende, spiega il funzionamento tecnico e offre supporto e assistenza pre e post-vendita.

 

Derivazione di 'tecnico commerciale'

La parola tecnico deriva dal latino technĭcu(m), dal gr. technikós, deriv. di téchnē ‘arte. La parola commerciale, invece, deriva dal latino commercialis (derivazione di commercium, ossia "commercio") che significa "inerente al commercio".

 

Cosa fa il tecnico commerciale - compiti e mansioni

Il tecnico commerciale incontra i clienti attuali e potenziali per presentargli i prodotti tecnologici offerti dall'azienda; gli incontri possono avvenire in sede, dal cliente o durante le fiere di settore,; si può presentare da solo o in affiancamento a un membro del sales team (un venditore o un agente).

Il tecnico commerciale mostra quindi le caratteristiche tecniche dei prodotti, le loro funzionalità, le modalità d'uso e le performance, e risponde alle domande dei clienti in modo specifico, servendosi anche di presentazioni, dati e simulazioni.

Il tecnico commerciale, successivamente, raccoglie le richieste e le sottopone agli ingegneri che si occupano dello sviluppo del prodotto e ai tecnici della produzione, per valutare la loro realizzazione.

Inoltre, offre supporto lungo tutto il processo di vendita: dalla preparazione dell'offerta commerciale alla gestione dell'ordine, fino alla delivery del prodotto/servizio, inclusa l'eventuale fase di installazione e messa in funzione.

 

Come diventare tecnico commercialeo – requisiti e formazione

Il tecnico commerciale ha bisogno di una formazione di tipo tecnica: un diploma di perito o una laurea a indirizzo scientifico in Chimica, Fisica, Farmacia, Ingegneria  Meccanica, Industriale e Biomedica.

Il tecnico commerciale deve poi possedere competenze tecniche approfondite per comprendere e spiegare il funzionamento dei prodotti/servizi tecnologici da vendere, fornire ai clienti consulenza specifica, determinare i requisiti di sistema e risolvere problemi in fase di installazione.

Ma non solo, occorre anche esperienza nella vendita diretta al cliente. Esistono anche corsi per tecnico commerciale, che permettono di acquisire competenze in tecniche e strategie di vendita, marketing e comunicazione, sales management, apprendere le basi del diritto commerciale e migliorare le proprie abilità negoziali.

Dopo l'assunzione, sono le aziende stesse a occuparsi della formazione specifica del tecnico commerciale, tramite training interni e corsi di formazione e aggiornamento sui prodotti a portafoglio e sales meeting.

Competenze del tecnico commerciale

Il tecnico commerciale deve conoscere in maniera specifica i dettagli di un prodotto, la terminologia tecnica di settore, le tecniche di vendita, il mercato di riferimento, gli applicativi IT e di software gestionali.

Inoltre, deve possedere ottime doti comunicative e relazionali, spirito commerciale e propensione a lavorare per obiettivi, capacità organizzative e gestionali, orientamento al cliente, problem solving, flessibilità e resistenza allo stress, oltre che avere disponibilità a viaggiare.

 

Opportunità lavorative e carriera del tecnico commerciale

Si inizia generalmente da posizioni junior, in affiancamento a professionisti esperti nella gestione delle trattative con i clienti, nella predisposizione delle offerte commerciali e nella risoluzione dei problemi tecnici dei clienti.

In seguito, un tecnico commerciale può specializzarsi e diventare esperto di un particolare settore (metalmeccanico, edile, chimico, biomedico, energetico, agroalimentare, odontotecnico) o di un determinato mercato, sia nazionale che estero.

Dopo alcuni anni di esperienza lavorativa nell’area tecnico-commerciale è possibile avere maggiore responsabilità e diventare, ad esempio, Senior Sales Engineer (a cui sono affidati i clienti più importanti e strategici) o responsabile tecnico-commerciale.
 

Stipendio medio dell'operatore socio sanitario

Lo stipendio medio di un tecnico commerciale è di 30mila euro lordi all'anno. Il guadagno può partire dai 20mila euro per una posizione entry level, fino a raggiungere i 50mila euro lordi annui.

 

Buoni motivi per lavorare come tecnico commerciale

Si tratta di un mestiere adatto a chi desidera un lavoro vario e dinamico in parte in ufficio e in parte fuori sede.

Le prospettive di carriera sono positive perchè, grazie allo sviluppo tecnologico, sempre più aziende hanno la necessità di reclutare figure commerciali preparate anche dal punto di vista tecnico.

Inoltre, lo stipendio è interessante e garantisce diverse possibilità di carriera in tanti settori differenti.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO
Sei un'azienda?
Stai cercando lavoratori adatti alle tue esigenze?
Inserisci annuncio +
Annunci per Tecnico commerciale
Paderno Dugnano, MI, Italia
09/04/2025 | Segnala
ALPING ITALIA SRL Friuli-Venezia Giulia ricerca per Iba Italia Srl, azienda leader nel settore industriale, un/una “Tecnico Commerciale” per promuovere e veicolare i loro prodotti innovativi relativi a sistemi di misura in ambito industriale, al Condition Monitoring e alla Power Quality Unit. Profilo...