Il saldatore è una figura professionale che si occupa di saldatura, ovvero l'unione chimico-fisica di due elementi tramite fusione ad alte temperature delle estremità di metallo da unire (ferro, acciaio, piombo, alluminio,rame e leghe metalliche) o materie plastiche.
Il saldatore, come prima cosa, prepara le superfici e i pezzi da saldare eseguendo i trattamenti necessari e valutando metodi e strumenti necessari. Si passa poi alla saldatura vera e propria individuando eventuali anomalie nella lavorazione.
Infine, si provvede ai trattamenti di rifinitura, alla manutenzione ordinaria dei macchinari e alla lettura e alla compilazione del a documentazione tecnica.
Occorre una formazione tecnico -professionale per apprendere principalmente il disegno tecnico, la chimica e la fisica dei materiali, oltre alle tecniche di saldatura con l'utilizzo della saldatrice.
L'esperienza pratica è fondamentale, così come la pratica sul campo sotto la supervisione di operai esperti.
A seconda delle norme in vigore nei diversi Paesi, può essere richiesto un patentino da saldatore o possedere qualifiche per specifiche tecniche di saldatura.
Il saldatore deve saper utilizzare sia le saldatrici manuali che quelle automatiche e robotizzate, conoscere le proprietà e le caratteristiche dei metalli e dei materiali da saldare e i diversi procedimenti di saldatura.
Deve anche saper usare calibri, micrometri, comparatori e altri strumenti di misura e saper leggere il disegno tecnico, oltre a conoscere le norme antinfortunistiche e di sicurezza sul lavoro.
Completano il profilo ottima manualità, precisione, affidabilità e resistenza fisica.
Un saldatore può specializzarsi nella saldatura TIG, MIG/MAG, laser e saldatura subacquea inland e offshore. Può anche ricoprire posizioni di responsabilità come capo-turno, capo-reparto o capo-cantiere.
Lo stipendio medio è di 1.550 euro netti al mese (circa 28.500 euro lordi all'anno). La retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 850 euro netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 2.800 euro netti al mese.
Un mestiere perfetto per chi ama il lavoro manuale. Si tratta di una professione molto richiesta dalle aziende con conseguenti possibilità occupazionali, varie e numerose in diversi contesti (officine meccaniche e metalmeccaniche, industrie, cantieri edili e cantieri navali e via dicendo).