Registrati ed unisciti ai tantissimi lavoratori che stanno già ricevendo contatti dalle aziende
REGISTRATI
Blog e News

Working holiday in Australia: tutto ciò che devi sapere per organizzare al meglio la tua avventura

VENERDÌ 24 MARZO 2023 | Lascia un commento
Scritto da Tatiana Sannio
Quali sono i requisiti per ottenere un visto di lavoro in Australia? Quali i settori in cui c’è maggiore offerta di lavoro e qual è il salario medio? Quanto costa l’assicurazione sanitaria? Oggi risponderemo a queste e tante altre domande su una delle mete anglofone più ambite per coloro che desiderano coniugare esperienza di lavoro e perfezionamento della lingua inglese.


Cosa è il working holiday e come funziona?

Se sei alla ricerca di un’avventura all'estero e allo stesso tempo vorresti guadagnare un po' di soldi, un working holiday in Australia potrebbe essere la scelta giusta per te. Il working holiday in Australia è un programma attraverso il quale giovani di età compresa tra 18 e 30 anni possono trascorrere fino a un anno in Australia con un visto che consente loro di lavorare per finanziarsi il viaggio.

Quali tipologie di visto esistono per il working holiday in Australia?

Esistono due tipologie di visto per il programma di working holiday in Australia:

  1. Working Holiday visa (Subclass 417): disponibile per i cittadini di paesi specifici che hanno un accordo di working holiday con l'Australia (tra cui l'Italia). Questo visto consente ai partecipanti di lavorare e viaggiare in Australia per un massimo di 12 mesi, durante i quali possono lavorare per lo stesso datore di lavoro per un massimo di 6 mesi. 
  2. Work and Holiday visa (Subclass 462): disponibile per i cittadini di alcuni paesi, tra cui gli Stati Uniti, che hanno un accordo di work and holiday con l'Australia. Consente ai partecipanti di lavorare e viaggiare in Australia per un massimo di 12 mesi, durante i quali possono lavorare per lo stesso datore di lavoro per un massimo di 6 mesi. 

Entrambi i visti possono essere rinnovati per un altro anno se il partecipante completa almeno 3 mesi di lavoro in alcuni settori rurali o di agricoltura. Per poterli ottenere i partecipanti devono:

  • essere in possesso di un passaporto valido per la durata del soggiorno in Australia;
  • disporre di un'assicurazione sanitaria adeguata;
  • dimostrare di avere sufficienti fondi per sostenere se stessi durante il primo periodo del soggiorno.

Quali sono i settori in cui c’è maggiore richiesta di lavoratori? 

Il settore dell'hospitality e del turismo sta vivendo un'espansione senza precedenti, e questo significa che ci sono tante opportunità per chi cerca lavoro come barista, cameriere o cuoco. Inoltre, se ami la natura e sei disposto a fare un po' di fatica, ci sono anche tante opportunità nel settore agricolo, come ad esempio la raccolta di frutta e verdura fresca direttamente dal campo.

È necessaria la conoscenza della lingua inglese per poter ottenere il visto?

Non è strettamente necessaria, ma è pur vero che tante posizioni richiedono un buon livello di inglese, soprattutto se si tratta di lavori che implicano un contatto diretto con il pubblico, come lavori nel settore alberghiero o della ristorazione. Inoltre, avere una buona conoscenza della lingua può  migliorare l'esperienza di viaggio, la comunicazione con i local e la partecipazione alle attività sociali.

Leggi anche5 buoni motivi per conseguire una certificazione linguistica

Quanto costa l'assicurazione sanitaria e perché è importante per i cittadini europei?

L'assicurazione sanitaria è fondamentale per i cittadini europei che intendono partecipare al programma di working holiday, poiché in Australia il sistema sanitario pubblico è accessibile solo ai cittadini e ai residenti permanenti, mentre i turisti e i partecipanti al programma di working holiday non possono accedervi gratuitamente. In caso di malattia o infortunio durante il soggiorno in Australia, le spese mediche possono essere molto costose e potrebbero mettere a rischio il bilancio economico della propria esperienza. Inoltre, la maggior parte dei datori di lavoro in Australia richiede ai lavoratori stranieri di essere coperti da un'assicurazione sanitaria prima di iniziare a lavorare.

Il costo dell'assicurazione sanitaria può variare a seconda del fornitore, del tipo di copertura richiesta e della durata del soggiorno. In media, ci si può aspettare di spendere circa 50-100 euro al mese per un'assicurazione sanitaria completa.

Qual è il salario medio in Australia? 

Nel caso in cui ti stessi domandando se dal punto di vista economico ne valga la pena, tieni a mente che il salario medio per i partecipanti al programma di working holiday in Australia dipende dal tipo di lavoro svolto e dalla regione in cui si lavora. In generale, i lavori a bassa specializzazione come cameriere, addetto alla pulizia, addetto alla vendita al dettaglio, lavori agricoli e lavori in cucina possono pagare salari tra i 15 e i 25 dollari australiani l'ora. Mentre i lavori specializzati come ingegnere, medico, insegnante e avvocato possono pagare salari molto più alti, tra i 50 e i 100 dollari australiani l'ora.

Perché scegliere l'Australia per un working holiday? Tante opportunità lavorative, ma non solo.

Non è solo il lavoro a rendere l'Australia un luogo ideale per un working holiday. Si tratta di un paese dalle mille sfaccettature, con una cultura vibrante, un clima favorevole tutto l'anno, spiagge mozzafiato e parchi nazionali da esplorare. La popolazione è incredibilmente multiculturale e ci sono sempre occasioni per conoscere persone di tutto il mondo e scoprire nuove tradizioni. L'Australia è un paese vasto e ricco di cose da vedere e da fare, quindi è importante avere un piano dettagliato per sfruttare al meglio il tuo tempo. Ma il segreto per godersi veramente il tuo working holiday in Australia è avere una mente aperta, essere disposti a sperimentare nuove cose, adattarsi a nuovi ambienti e culture, e affrontare le sfide con entusiasmo. Se sei pronto a metterti in gioco, un working holiday in Australia può essere un'esperienza che ti cambia la vita!



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO