Blog e News

Competenze e stipendio del sommelier

MARTEDÌ 04 GENNAIO 2022 | Lascia un commento
Foto Competenze e stipendio del sommelier
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da sommelier

Il sommelier è una figura professionale che opera nel settore vinicolo come addetto alla selezione e al servizio dei vini. Attraverso la degustazione del vino, il sommelier riesce a effettuare un'analisi organolettica del vino, ne valuta la tipologia, la qualità, le tonalità cromatiche, le caratteristiche olfattive e lo stato di conservazione.

Conosce i migliori abbinamenti dei vini con il cibo, sa presentarli, servirli e sa prendersi cura di una cantina.

 

Derivazione di “sommelier”

Sommelier deriva dal provenz. saumalier ‘conduttore di bestie da soma’, da cui poi il sigificato. di ‘cantiniere’.

 

Cosa fa il sommelier - compiti e mansioni

Il sommelier lavora in vari settori, dalla ristorazione al settore alberghiero, fino alle cantine, enoteche e wine bar. Può anche svolgere attività di consulenza esterna per aziende vinicole o nel settore enogastronomico.

Compito fondamentale del sommelier è conoscere il corretto abbinamento tra il vino e un piatto e saper realizzare la carta dei vini insieme al maître di sala, allo chef e al restaurant manager.

Seleziona e acquista i vini, organizza la cantina e si assicura che sia sempre ben fornita.

Prepara anche le comande di vini e bevande consigliando ai clienti il vino migliore da abbinare, effettua degustazioni tecniche per gli ospiti monitorando costantemente l'offerta dei vini dal punto di vista della soddisfazione del cliente.

Infine, controlla e analizza il livello e la qualità dei vini proposti, curando quotidianamente la pulizia e l'inventario della cantina.

 

Come diventare sommelier – requisiti e formazione

Occorre una formazione professionale specifica, come i corsi per sommelier, per apprendere materie come enologia, viticoltura, enografia, tecniche di degustazione e legislazione vitivinicola, oltre al non meno importante abbinamento del vino a un piatto.

Il sommelier deve anche conoscere le tecniche di comunicazione per esprimere correttamente le caratteristiche dei vini e saper parlare le principali lingue straniere per una clientela internazionale.

Per quanto riguarda la cura e la gestione della cantina di un ristorante o di un locale, il sommelier deve saper calcolare un budget, realizzare un piano economico di acquisto vini, oltre a saper valutare e selezionare i fornitori.

Tra i requisiti preferenziali vi è il possesso di specifici diplomi da sommelier rilasciati da organismi riconosciuti e l'esperienza maturata nel ruolo.

Competenze del sommelier

Il sommelier deve possedere competenze enologiche, delle tecniche di degustazione e saper realizzare abbinamenti cibo-vino.

Deve conoscere la tecnica di gestione della cantina, avere ottime capacità percettive, gustative e olfattive, tecniche comunicative e ottima memoria per ricordare nomi e caratteristiche di vini e vitigni.

Completano il profilo le conoscenze delle regole del servizio di sala e delle norme del galateo, flessibilità e capacità di lavorare in team.

 

Opportunità lavorative e carriera del sommelier

Un sommelier può fare carriera nei ristoranti di lusso e diventare head sommelier, a capo di una équipe molto organizzata.

Può anche esercitare come consulente libero professionista, aiutare le aziende vinicole a migliorare i propri vini e la comunicazione del vino prodotto con degustazioni in cantina e visite ai produttori del territorio.

Nel settore enogastronomico, può anche decidere di collaborare alla realizzazione di degustazioni e altri eventi legati al vino.

 

Stipendio medio del sommelier

Lo stipendio medio è di 34.000 euro lordi all'anno (circa 1.800 euro netti al mese). La retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 15.000 euro lordi all'anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 70.000 euro lordi all'anno.

 

Buoni motivi per lavorare come sommelier

Si tratta di una professione particolarmente indicata per chi ama il vino e l'enogastronomia.

Un lavoro che permette anche di viaggiare e conoscere usi e costumi di altri Paesi per contribuire alla diffusione della cultura del vino.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO
Sei un'azienda?
Stai cercando lavoratori adatti alle tue esigenze?
Inserisci annuncio +
Annunci per Sommelier
Palermo, PA, Italia
09/01/2025 | Segnala
Siamo un'azienda di catering ed eventi di alta qualità, specializzata nell'organizzazione e gestione di eventi esclusivi, matrimoni, banchetti aziendali, cene private e molto altro. Per supportare la crescita e il nostro impegno nella cura dei dettagli e nella qualità del servizio, stiamo cercando personale...