Blog e News

Cosa fa e quanto guadagna il radiologo

VENERDÌ 24 DICEMBRE 2021 | Lascia un commento
Foto Cosa fa e quanto guadagna il radiologo
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da radiologo

Il radiologo è un medico specialista in radiologia. Ha il compito di consigliare esami radiologici e di interpretare le immagini fornendo i referti di radiografie, ecografie, tomografie, risonanze magnetiche a scopo diagnostico o di controllo.

 

Cosa fa il radiologo - compiti e mansioni

Il radiologo, principalmente, assiste e offre consulto agli altri medici nella diagnosi e nel trattamento del paziente.

Interpreta lastre e immagini diagnostiche e fornisce referti, collabora con i tecnici di radiologia per effettuare gli esami radiologici, effettua procedure di radiologia interventistica e trattamenti diagnostici e terapeutici con radiofarmaci, sempre rispettando le normative per la radioprotezione.

 

Come diventare radiologo – requisiti e formazione

È richiesta una Laurea in Medicina e Chirurgia e la successiva specializzazione in Radiologia e Diagnostica per immagini. Durante e dopo il percorso formativo, il radiologo svolge tirocini presso i reparti di radiologia in ospedali e cliniche.

Inoltre, per esercitare la professione medica, potrebbe essere richiesto il superamento di un esame di abilitazione o l'ottenimento di una certificazione (la normativa varia da Paese a Paese).

Competenze del radiologo

Il radiologo deve possedere conoscenze approfondite di anatomia, fisiologia e patologia, avere una preparazione clinica generale per l'interpretazione diagnostica delle immagini e delle tecniche e apparecchiature radiologiche.

Deve conoscere gli effetti biologici delle radiazioni e dei rischi connessi, possedere abilità analitiche e interpretative, spirito di osservazione e capacità comunicative e relazionali.

Completano il profilo empatia e capacità di ascolto del paziente, saper lavorare in team e sotto stress.

 

Opportunità lavorative e carriera del radiologo

Si inizia da posizioni junior, ad esempio come assistente medico nel reparto di Radiologia. Ci si può poi specializzare in neuroradiologica, radiologia muscolo-scheletrica, cardiovascolare, radiologia pediatrica, o in medicina nucleare.

Le prospettive di carriera e la retribuzione dipendono dalla struttura in cui lavora: in cliniche e ospedali, si possono ricoprire le posizioni di direttore medico del dipartimento di radiologia e diagnostica per immagini o di primario di unità operativa.

C'è anche chi decide di diventare libero professionista e aprire uno studio privato.

 

Stipendio medio del radiologo

Lo stipendio medio è di 72.100 euro lordi all'anno (circa 3.310 euro netti al mese). La retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 40.000 euro lordi all'anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 150.000 euro lordi all'anno.

 

Buoni motivi per lavorare come radiologo

Si tratta di una professione sempre più richiesta dalle strutture sanitarie, sia pubbliche che private. Le offerte di lavoro sono quindi numerose e con ottime prospettive di guadagno.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO
Sei un'azienda?
Stai cercando lavoratori adatti alle tue esigenze?
Inserisci annuncio +
Annunci per Radiologo
Acireale, CT, Italia
25/03/2025 | Segnala
Planet Solution Service s.r.l.società di consulenza e servizi alle aziende in materia di salute e sicurezza sul lavoro, CERCA MEDICO COMPETENTE interessato a svolgere attività professionale in collaborazione con PARTITA IVA. La nostra struttura organizzativa ci permette di rispondere a tutte le esigenze delle...