Blog e News

Cosa fa e quanto guadagna l'insegnante di sostegno

LUNEDÌ 08 NOVEMBRE 2021 | Lascia un commento
Foto Cosa fa e quanto guadagna l'insegnante di sostegno
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da insegnante di sostegno

L'insegnante di sostegno è un docente specializzato nell'insegnamento a bambini e ragazzi con disabilità (fisiche, mentali, cognitive), disturbi comportamentali e dell'apprendimento.

L'insegnante di sostegno ha il compito di seguire gli allievi con bisogni educativi speciali attraverso lezioni e attività adeguate all'età e alla gravità della disabilità.

 

Cosa fa l'insegnante di sostegno - compiti e mansioni

Un insegnante di sostegno pianifica le lezioni e prepara le varie attività, presenta e spiega in classe gli argomenti del giorno, i compiti da svolgere autonomamente a casa e valuta con verifiche, test e interrogazioni il livello di apprendimento degli alunni. Tutte queste attività e mansioni devono però essere adeguate agli studenti con particolari disabilità (un bambino autistico, non vedente, dislessico e via dicendo).

L'insegnante di sostegno stabilisce quindi un piano educativo individuale con obiettivi e programmi didattici, prepara lezioni, attività e materiale per il sostegno scolastico e utilizza strategie e modalità di insegnamento adeguate alle caratteristiche degli alunni.

Inoltre, verifica il livello di apprendimento degli studenti, supporta gli alunni nel compensare le proprie limitazioni, favorisce l'integrazione e la socializzazione con i compagni e collabora con insegnanti, famiglie, professionisti sanitari e socio-assistenziali.

 

Come diventare insegnante di sostegno – requisiti e formazione

Per diventare insegnante di sostegno occorre un diploma di laurea nello specifico settore. Esistono anche corsi per insegnanti di sostegno sulla pedagogia speciale o pedagogia della disabilità, che forniscono gli strumenti per identificare i bisogni educativi e valutare i disturbi specifici di apprendimento (DSA) come dislessia e discalculia, permettono di apprendere strategie didattiche e metodi di insegnamento specifici (ad esempio per educare bambini autistici o per lavorare con ragazzi con ADHD - Attention Deficit Hyperactivity Disorder) e di imparare tecniche efficaci di gestione di studenti con disabilità motoria, cognitiva, socio-affettiva e disturbi di comportamento.

 

Competenze dell'insegnante di sostegno

L'insegnante di sostegno deve possedere competenze in pedagogia e didattica speciale, capacità di strutturare lezioni e attività adatte alle caratteristiche degli alunni e di valutazione di difficoltà e disturbi dell'apprendimento.

Inoltre, deve conoscere i materiali e i sussidi didattici per il sostegno scolastico e le buone pratiche del sostegno scolastico con capacità di ascolto e comprensione dei bisogni degli allievi.

Competano il profilo eccellenti capacità comunicative scritte e orali, sensibilità e tatto, doti organizzative, pazienza e flessibilità, entusiasmo e capacità di immaginazione.

Opportunità lavorative e carriera dell'insegnante di sostegno

Le specializzazioni sono numerose, ad esempio nel sostegno scolastico per studenti di una specifica classe di età (per la scuola primaria o per la scuola secondaria) o nel sostegno e accompagnamento di ragazzi con una particolare tipologia di disabilità o disturbo: autismo, dislessia, discalculia, disgrafia, disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), cecità, sordità, handicap fisico, disabilità grave.

Con il maturare dell'esperienza si possono ricoprire posizioni di responsabilità in qualità di coordinatore per il sostegno o referente dei docenti di sostegno, per organizzare e programmare le attività del gruppo degli insegnanti di sostegno in servizio nell'istituto scolastico.

 

Stipendio medio dell'insegnante di sostegno

Lo stipendio medio è di 1.400 euro netti al mese (circa 25.300 euro lordi all'anno). La retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 1.100 euro netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 1.800 euro netti al mese.

 

Buoni motivi per lavorare come insegnante di sostegno

Un mestiere perfetto per chi ama l'insegnamento e desidera aiutare chi ha necessità e bisogni speciali. Un lavoro molto gratificante e di fondamentale importanza per promuovere l’integrazione e inclusione scolastica e sociale degli alunni in situazione di disabilità o disagio.

Le offerte di lavoro per insegnante di sostegno sono sempre più numerose nelle scuole di ogni ordine e grado.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO
Sei un'azienda?
Stai cercando lavoratori adatti alle tue esigenze?
Inserisci annuncio +
Annunci per Insegnante di sostegno
Palazzolo sull'Oglio, BS, Italia
07/03/2025 | Segnala
Fondazione Maddalena di Canossa, ente accreditato ai servizi al lavoro e alla formazione di Regione Lombardia, ricerca, ASSISTENTI SOCIALI, per lo svolgimento di docenze per CORSI: OSS - ASA - ASSISTENTE FAMILIARE presso le proprie sedi di Treviglio e Palazzolo Sull'Oglio (BS). Requisiti: - il/la candidato/a...
Alghero, SS, Italia
20/02/2025 | Segnala
Annuncio di Ricerca Docenti per Corso OSS Spring è alla ricerca di docenti qualificati per il corso di Operatore Socio Sanitario (OSS). Cerchiamo professionisti con esperienza nei seguenti ambiti: Requisiti richiesti: (UNO DEI REQUISITI, PER COPRIRE VARI RUOLI) Laurea in Medicina Laurea in...
Bergamo, BG, Italia
21/01/2025 | Segnala
Fondazione Maddalena di Canossa, ente accreditato ai servizi al lavoro e alla formazione di Regione Lombardia, ricerca, per l'organico interno, docente di informatica, di sicurezza, di diritto e organizzazione aziendale. Le risorse si occuperanno della docenza all'interno dei percorsi di formazione volti alla...