La commessa è la figura professionale che si occupa di accogliere il cliente in un punto vendita, aiutandolo negli acquisti e vendendo i prodotti presenti.
Commessa deriva da commesso, p. pass. di commettere ‘fare una ordinazione commerciale’.
La commessa ha la mansione principale di accogliere il cliente all'interno del negozio e assicurarsi che la sua esperienza sia soddisfacente. La commessa garantisce quindi un processo d'acquisto ottimale, supportando il cliente durante tutto il periodo decisionale d'acquisto.
Interpreta e soddisfa le esigenze del cliente, vende gli articoli in negozio, cura la disposizione dei prodotti nel punto vendita, mantiene in ordine il negozio e sorveglia il comportamento dei clienti.
Non sono necessari particolari titoli di studio; possono comunque essere richieste competenze informatiche di base per utilizzare pc, registratori di cassa, POS e software di gestione ordini/magazzino.
Tra i requisiti preferenziali troviamo la conoscenza del settore merceologico in cui si lavora e la conoscenza di una o più lingue straniere, soprattutto nelle località turistiche con clientela straniera.
La commessa deve conoscere le tecniche di vendita e il settore merceologico di riferimento. Deve possedere abilità di orientamento al cliente, doti comunicative e relazionali, avere un atteggiamento amichevole e positivo, resistenza fisica e allo stress.
In base alle realtà più o meno strutturate, una commessa può diventare capo-turno e capo-reparto (coordinando il lavoro dei colleghi), per poi diventare responsabile di negozio (store manager) o direttore di supermercato nella GDO.
La commessa può anche specializzarsi come cassiera, quindi nella gestione del registratore di cassa, o come scaffalista o vetrinista, ovvero nella disposizione della merce negli scaffali e nelle vetrine.
Lo stipendio medio è di 1.100 euro netti al mese (circa 19.100 euro lordi all'anno). La retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 850 euro netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 1.700 euro netti al mese.
Si tratta di un mestiere di facile accesso, dato che non occorrono requisiti specifici per iniziare una carriera nella vendita al dettaglio.
Le offerte di lavoro sono numerose e molto diffuse, facilitando la possibilità di trovare lavoro rapidamente, anche con un contratto part-time.