Blog e News

Carriera e stipendio del geometra

MARTEDÌ 07 DICEMBRE 2021 | Lascia un commento
Foto Carriera e stipendio del geometra
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da geometra

Il geometra è la figura professionale che si occupa di numerose attività tecniche relative alla progettazione, costruzione e ristrutturazione di immobili, oltre alla misurazione e valutazione di terreni e fabbricati,  rilievi topografici, certificazioni energetiche, e alle pratiche catastali.

 

Derivazione di “geometra”

La parola geometra deriva dal greco gheōmétrēs composto di ghê 'terra' e un derivato di métrein 'misurare', ossia "misuratore della terra".

 

Cosa fa il geometra - compiti e mansioni

A seconda del settore specifico, il geometra effettua rilievi topografici e computi metrici, elabora piantine e planimetrie, gestisce pratiche catastali e fornisce stime di terreni e fabbricati, valutazioni immobiliari.

Offre servizi di progettazione edilizia, architettonica e urbanistica, assume la direzione lavori di opere edili o stradali (come geometra di cantiere) e segue interventi di ristrutturazione edilizia, incluse le pratiche per detrazioni e agevolazioni fiscali.

Inoltre, realizza pratiche edilizie, attestati di prestazione energetica (APE), gestisce la contabilità dei lavori edili, offre consulenza edilizia e urbanistica ed elabora perizie tecniche.

 

Come diventare geometra – requisiti e formazione

Occorre il diploma presso un istituto tecnico tecnologico indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT), per apprendere  materie scientifiche (matematica e fisica, disegno tecnico, scienze e geografia, informatica) e materie specifiche di indirizzo come topografia, estimo e scienza delle costruzioni, insieme a materie economiche ed elementi di diritto. Sono anche previsti stage e ore di laboratorio, per apprendere l'uso degli strumenti tecnologici e informatici tipici del mestiere del geometra come il misuratore laser, gli strumenti topografici, i software CAD per il disegno al computer e per la modellazione 3D.

Dopo aver conseguito il diploma di geometra è necessario svolgere un periodo di tirocinio o praticantato presso un professionista abilitato (uno studio tecnico di geometri, architetti o ingegneri), e poi sostenere l'esame di abilitazione per geometra e iscriversi all'Albo dei Geometri tramite un Collegio Provinciale.

In alternativa al praticantato del geometra, si può accedere all'esame di Stato anche a seguito della frequentazione di corsi di formazione post-diploma, ad esempio presso Istituti Tecnici Superiori (I.T.S.) e università, oppure dopo almeno 18 mesi di attività tecnica subordinata, secondo quanto approvato dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati.

Per ottenere il titolo di geometra laureato è invece necessario proseguire gli studi all'università e frequentare specifici corsi di laurea, ad esempio in Ingegneria Edile, Ingegneria Civile, Ingegneria Ambientale, Architettura, Urbanistica, Agraria.

Competenze del geometra

Il geometra deve essere competente nella gestione di pratiche catastali, nella progettazione architettonica e urbanistica, nella redazione e verifica di computi metrici e capitolati e nella gestione tecnica ed amministrativa dei lavori edili, oltre a conoscere AutoCAD e gli applicativi informatici.

Completano il profilo precisione, puntualità, affidabilità, ottima capacità di pianificazione e programmazione del lavoro, autonomia decisionale e problem solving, capacità relazionali, dinamicità e flessibilità e attitudine al lavoro in team.

Inoltre, un geometra deve essere disponibile agli spostamenti sul territorio, presso i cantieri e le aree in cui effettuare rilievi e sopralluoghi ed essere quindi  automunito.

 

Opportunità lavorative e carriera del geometra

Il geometra abilitato ha numerose possibilità nel mondo del lavoro: si può specializzare nella direzione lavori, nella gestione appalti e lavori pubblici, nell'ambito delle ristrutturazioni e del recupero edilizio, nel campo del risparmio energetico e del fotovoltaico, o ancora in ambito urbanistico.

Il geometra può anche decidere di aprire uno studio di geometra o un'impresa edile in proprio.

Il geometra comunale, invece, lavora nell'ufficio tecnico comunale (UTC) e spesso ne è responsabile: si occupa della situazione edilizia e urbanistica del comune, gestisce il patrimonio immobiliare pubblico, rilascia concessioni edilizie, fornisce informazioni e consulenze relative a pratiche catastali, agevolazioni, risparmio energetico.

Un geometra senza abilitazione può intraprendere una carriera nel settore immobiliare: come amministratore di condominio (un ruolo spesso ricoperto da geometri), come agente immobiliare, come property manager o nel settore della gestione affitti.

Dopo aver frequentato corsi di formazione professionale dedicati un geometra può inoltre occuparsi di sicurezza sul lavoro, dei sistemi di gestione Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza (QHSE management) o ancora svolgere la professione di certificatore energetico.

 

Stipendio medio del geometra

Lo stipendio medio è di 1.650 euro netti al mese (circa 30.600 euro lordi all'anno). La retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 700 euro netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 3.000 euro netti al mese.

 

Buoni motivi per lavorare come geometra

Un lavoro perfetto per chi ha passione e interesse per il mondo delle costruzioni, per l'ambiente e il territorio. Il diploma CAT permette di entrare velocemente nel mondo del lavoro e di inserirsi nell'edilizia, nell'urbanistica, in ambito catastale o nel settore immobiliare con un buon stipendio.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO
Sei un'azienda?
Stai cercando lavoratori adatti alle tue esigenze?
Inserisci annuncio +
Annunci per Geometra
Mogliano Veneto, TV, Italia
06/09/2025 | Segnala
Veritas Spa cerca tramite agenzie di somministrazione Good People “Tecnico/a di rete – Servizio Idrico Integrato – Acquedotto - Mogliano”. Sede di lavoro: Mogliano Via Da Vinci PROFILO RICERCATO - ATTIVITA’ PREVISTA A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO Tecnico di rete – Servizio Idrico...
Oristano, OR, Italia
07/08/2025 | Segnala
cercasi geometra, ingegnere o architetto esperti o tirocinanti per collaborazione in studio tecnico ad Oristano telefonare
Sarnico, BG, Italia
21/07/2025 | Segnala
GEOMETRACADEI STP assume. Siamo uno studio tecnico multidisciplinare in crescita, attivo in progettazione, sicurezza cantieri e prevenzione incendi. Cerchiamo un professionista che voglia fare la differenza, con testa, metodo e ambizione. Ti offriamo: • Collaborazione da libero professionista o contratto di...
Sarnico, BG, Italia
21/07/2025 | Segnala
GEOMETRACADEI STP assume. Siamo uno studio tecnico multidisciplinare in crescita, attivo in progettazione, sicurezza cantieri e prevenzione incendi. Cerchiamo un professionista che voglia fare la differenza, con testa, metodo e ambizione. Ti offriamo: • Collaborazione da libero professionista o contratto di...
Sarnico, BG, Italia
21/07/2025 | Segnala
GEOMETRACADEI STP assume. Siamo uno studio tecnico multidisciplinare in crescita, attivo in progettazione, sicurezza cantieri e prevenzione incendi. Cerchiamo un professionista che voglia fare la differenza, con testa, metodo e ambizione. Ti offriamo: • Collaborazione da libero professionista o contratto di...
Torino, TO, Italia
17/07/2025 | Segnala
Impresa edile di Torino che opera nel settore dal 1970 con cantieri in Piemonte, Liguria e Lombardia, cerca Geometri e capo cantieri. Si richiede esperienza lavorativa nel settore, con competenza di coordinamento, direzione lavori e contabilità. Per candidarsi scrivere all'indirizzo mail: . Il presente annuncio è...
Sospirolo, BL, Italia
06/07/2025 | Segnala
Il capo zona, che risponde al capo area, nell’organizzazione del Gruppo Grigolin è il responsabile del coordinamento di un gruppo di impianti (da 2 a 8 indicativamente) appartenenti ad una zona definita. A lui è solitamente affidato anche un impianto a bassa produzione ed è il primo riferimento per i geometri...
Vodo di Cadore, BL, Italia
06/07/2025 | Segnala
Il geometra di impianto, che risponde al capo zona, nell’organizzazione del Gruppo Grigolin, è il responsabile a 360° dell’impianto/i a lui affidato/i ed e il riferimento commerciale per il territorio limitrofo. Le sue attività sono: Attività commerciali - Visite a clienti, verifica andamento vendite,...
Pagani, SA, Italia
08/06/2025 | Segnala
Per aumemento organico si ricercano figure di geometra di cantiere per redigere computi metrici Sal e preparazione gare
Acqui Terme, AL, Italia
29/05/2025 | Segnala
Cercasi impiegato/a tecnico con esperienza nel settore termoidraulico/edile/infrastrutture. Autonomo/a nella redazione dei documenti per la sicurezza o volenteroso/a di imparare, con abilità nell'utilizzo del pc e veloce apprendimento dell'utilizzo di software di gestione. Figura necessaria per la gestione della...