Blog e News

Natale si avvicina: scopri come trovare lavoro davvero (e senza stress!)

VENERDÌ 07 NOVEMBRE 2025 | Lascia un commento
Foto Natale si avvicina: scopri come trovare lavoro davvero (e senza stress!)
Scritto da Stefania Pili
Hai mai pensato che questo Natale potrebbe essere molto più di regali, luci e corse nei negozi? Per tanti, le festività sono anche l’occasione giusta per trovare un lavoro, scoprire nuovi ambienti, mettersi alla prova e, magari, iniziare un percorso che dura anche oltre la stagione delle feste. Se stai leggendo queste righe, forse sei tra chi vuole fare il primo passo vero: candidarsi per un’opportunità natalizia e farlo con grinta, consapevolezza e l’aiuto di un portale come AppLavoro, pensato proprio per darti una marcia in più.​

 

Natale si avvicina: scopri come trovare lavoro davvero (e senza stress!). In questo articolo troverai consigli pratici, strategie semplici e spunti concreti per trasformare la ricerca di lavoro durante le feste in una vera occasione di crescita personale e professionale. Natale quest’anno può cambiare davvero il tuo futuro… basta crederci e agire ora!

 

Leggi anche: “Primo video colloquio? Ecco come fare buona impressione
 

Il primo passo è capire dove guardare davvero

Le offerte di lavoro natalizie non sono tutte uguali: molte si trovano online, nel portale AppLavoro, dove puoi filtrare per settore, città e tempi di disponibilità. Qui il tempo non si perde: gli annunci sono chiari, vengono da agenzie e aziende affidabili, e puoi candidarti davvero in poche mosse.​

  • I ruoli più richiesti? Addetti vendita, magazzinieri, camerieri, baristi, autisti.

  • Anche la logistica, la ristorazione e la GDO cercano centinaia di profili flessibili, pronti a turni e straordinari.

 

Come rendere il CV davvero interessante (e umano)

Spesso chi seleziona il personale riceve decine di candidature tutte uguali. Racconta brevemente, ma in modo personale, perché vuoi lavorare proprio in quel ruolo, cosa ti piace del contatto con il pubblico, se hai fatto esperienze che ti hanno insegnato a gestire il caos delle feste. Anche poche righe, ma sincere, fanno la differenza.​

  • Aggiungi disponibilità reale sui turni e festivi, le lingue che conosci (anche a livello base).

  • Se hai svolto volontariato, lavori brevi, attività in gruppi o team, scrivilo: valgono molto sul piano pratico.

La candidatura: meglio poche, fatte bene, che tante copia-incolla

Non inviare decine di CV uguali a tutti. Leggi le offerte con attenzione, cerca l’azienda anche sui social, menziona nella lettera brevi dettagli che fanno capire che hai letto l’annuncio e vuoi davvero quel posto, non uno qualsiasi. La sincerità attira più di qualsiasi frase generica.​

 

Resterai sorpreso dai tuoi contatti “normali”

Non trascurare il passaparola. In questo periodo capita spesso che un amico, un parente, un negoziante vicino abbia sentito parlare di chance last minute. Parla con chiunque, chiedi in modo diretto e cordiale. Se poi trovi un’offerta su AppLavoro, menzionalo subito: molte aziende apprezzano chi arriva “preparato”.

 

E dopo la candidatura? Preparati a rispondere subito

Molte selezioni natalizie sono rapidissime. Il telefono squilla, arriva una mail, c’è magari un colloquio anche la settimana stessa. Tieni le notifiche attive, verifica la posta ogni giorno, mantieni la flessibilità. Chi si fa trovare pronto è sempre un passo avanti.

Scopri tutte le occasioni su AppLavoro


 

Consulta anche: “Annunci Fantasma: cosa sono e come evitarli nella ricerca di lavoro
 



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO