Blog e News

Bonus Under 35: fino al 65% a fondo perduto per nuove attività 2025

VENERDÌ 17 OTTOBRE 2025 | Lascia un commento
Foto Bonus Under 35: fino al 65% a fondo perduto per nuove attività 2025
Scritto da Stefania Pili
Hai meno di 35 anni e stai pensando finalmente di metterti in proprio, realizzare una tua idea, cambiare il tuo futuro professionale? Il Bonus Under 35 Nuove Attività 2025 è la grande occasione concreta che aspettavi, non solo un contributo economico, ma un vero percorso guidato per chi vuole trasformare un sogno in un’impresa sostenibile e innovativa.

 

Bonus Under 35: fino al 65% a fondo perduto per nuove attività 2025. Ecco una guida completa, pensata per chi sta cercando proprio ora una strada diversa: qui trovi non solo regole, ma risposte pratiche e consigli reali per partire con il piede giusto.

 

Leggi anche: “Riforma parrucchieri ed estetiste 2025: tutte le novità da sapere
 

Perché il Bonus Under 35 è un’opportunità da non perdere

In Italia, avviare un’attività da zero non è mai stato facile, e spesso i giovani di Centro e Nord hanno trovato più ostacoli rispetto al Sud. Invitalia, con oltre 219 milioni di euro stanziati per il 2025, vuole davvero ribaltare questo scenario: il nuovo bonus è pensato per supportare giovani che cercano autonomia, creatività e futuro.
Non importa se hai appena aperto partita IVA, costituito una società, o ancora devi farlo: basta avere tra i 18 e i 35 anni, essere disoccupato, inoccupato, inattivo, iscritto al Programma GOL o alle prese coi redditi da “working poor”.

 

Non solo contributi economici: formazione e tutoraggio

Il denaro è importante, ma spesso chi comincia da zero ha soprattutto bisogno di formazione, guida pratica e una mano esperta. Il Piano Autoimpiego Centro-Nord affianca al voucher e ai contributi a fondo perduto anche un tutoring obbligatorio, che ti accompagna per un anno: incontri tecnici e gestionali, supporto nella burocrazia, aiuto concreto nella rendicontazione e nella pianificazione dei primi passi. E se sei alle prime armi, puoi accedere a corsi gratuiti del Microcredito mirati a rafforzare competenze sul mercato, gestione e amministrazione.

 

Chi può davvero accedere?

Il bonus è aperto a chi vive in Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Umbria, Marche, un elenco che abbraccia tutte le aree con storica carenza di aiuti all’impresa giovanile.
Potrai richiederlo sia come persona fisica (lavoro autonomo, impresa individuale, libera professione), sia come socio fondatore di S.n.c, S.a.s, S.r.l., cooperativa o società tra professionisti. Attività già partite (da meno di un mese) o ancora inattive sono entrambe accettate.

 

Quali attività puoi avviare (e quali sono escluse)?

Vuoi creare una start-up? Aprire una bottega innovativa? Lanciarti nei servizi digitali, turismo, commercio, consulenza, artigianato, produzione o professione libera? Il bonus copre tutti questi settori.
Restano fuori solo agricoltura, pesca e acquacoltura, che seguono altri percorsi agevolativi europei.

 

Come funzionano i contributi: cifre e percentuali che contano

Ci sono due aiuti principali:

  • Voucher a fondo perduto fino a 30.000 euro, elevabile a 40.000 se almeno il 20% delle spese riguarda innovazione, digitalizzazione, sostenibilità o consulenze ETS.

  • Contributo diretto fino al 65% (per progetti da 10.000 a 120.000 euro) e al 60% (da 120.000 a 200.000 euro) delle spese di investimento.

Vuol dire che per 100.000 euro di investimenti, puoi ottenere ben 65.000 euro senza obbligo di restituzione—un vero salto per partire con meno rischi e più ossigeno.

 

Spese ammissibili: cosa puoi finanziare (e cosa no)

Sono finanziati:

  • Macchinari, attrezzature, arredi nuovi

  • Software, licenze digitali e piattaforme online

  • Opere di ristrutturazione locali (fino al 50% delle spese)

  • Immobilizzazioni immateriali (marchi, siti, piattaforme, competenze TEC)

  • Consulenze specialistiche (sostenibilità ambientale/energetica, sviluppo innovativo)

Sono esclusi:

  • Acquisto di immobili/terreni, leasing

  • Affitti, personale, utenze, materie prime

  • Consulenze fiscali e legali generiche

Il percorso di tutoring: l’assistenza che fa la differenza

Dopo il via libera e l’erogazione dei fondi, sei seguito passo-passo da un tutor Invitalia e Microcredito: quattro incontri obbligatori (subito dopo l’ammissione, a sei mesi, a fine investimenti e dopo un anno) per aiutarti in ogni scelta strategica, controllo e rendicontazione.

 

Come presentare la domanda: pratica, tempi e regole

La domanda si presenta solo online (dal 15 ottobre 2025, ore 12:00) tramite Invitalia, con SPID/CNS/CIE, firma digitale e PEC. Serve prepararla subito, perché conta l’ordine di arrivo e i fondi vengono assegnati fino a esaurimento.
Invitalia valuta le richieste entro 90 giorni: se approvata, si accede subito al primo incontro di tutoraggio e si può partire. Per aumentare le possibilità, raccogli in anticipo tutti i documenti, costruisci un business plan solido e preparati ad inviare rapidamente.

 

Consigli pratici per arrivare pronti

  • Prepara la tua idea con un piano chiaro: cosa vuoi fare, per chi, con quali competenze e prospettive

  • Informati sulle spese ammissibili; una richiesta ben “costruita” è più facile da accettare

  • Attiva SPID e PEC, tieni pronta la firma digitale

  • Pre-registrati sulla piattaforma Invitalia qualche giorno prima dell’apertura

  • Partecipa ai corsi e segui il tutoraggio: il supporto può fare la differenza tra successo e fallimento


Se hai voglia di creare qualcosa di tuo, non aspettare. Il Bonus Under 35 Nuove Attività 2025 è il trampolino perfetto per i giovani che puntano in alto, con il sostegno economico e tecnico che serve davvero per partire.

Su AppLavoro trovi guide, storie e strumenti per costruire un futuro su misura, senza limiti alle tue idee, solo opportunità.
 

Fonti:

 

Consulta anche: “Italia cerca 3,7 milioni di lavoratori qualificati: i trend e le opportunità fino al 2029



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO