Blog e News

Mansioni e stipendio del lavapiatti

LUNEDÌ 17 GENNAIO 2022 | Lascia un commento
Foto Mansioni e stipendio del lavapiatti
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da lavapiatti

Il lavapiatti è la figura professionale che si occupa della pulizia di piatti, bicchieri, posate, padelle e pentole che vengono utilizzate in una struttura di ristorazione. Nello specifico, lava, risciacqua e asciuga gli strumenti utilizzati durante la preparazione delle pietanze, ma anche tutte le stoviglie usate per il servizio al tavolo ai clienti.

 

Cosa fa il lavapiatti - compiti e mansioni

Il lavapiatti raccoglie stoviglie e utensili utilizzati in cucina ma anche piatti, bicchieri e posate utilizzati in sala, che gli vengono portati dai camerieri. Carica la lavastoviglie, la svuota e poi risistema le stoviglie. Lava a mano strumenti più delicati come taglieri di legno, cristalleria e ceramiche, argenteria, pentole e padelle di grandi dimensioni, macchinari come affettatrici, friggitrici, forni e macchine del caffè.

Inoltre, pulisce affettatrici, forni, frigoriferi, cappe aspiranti e altre attrezzature, igienizza e disinfetta pavimenti e superfici della cucina. Gestisce lo smaltimento dei rifiuti, aiuta il cuoco e il personale addetto in cucina quando richiesto mantenendo ordine e pulizia nella cucina e aiutando nelle fasi di approvvigionamento del magazzino.

 

Come diventare lavapiatti – requisiti e formazione

Non è richiesta alcuna formazione specifica; è importante, però, essere abili nell'uso della lavastoviglie e di altri attrezzi per le attività di pulizia e riordino della cucina.

Costituisce requisito preferenziale la capacità di preparare semplici pietanze e l'esperienza pregressa in cucina. Inoltre, al lavapiatti neoassunto viene insegnato il mestiere attraverso una formazione sul campo.

Competenze del lavapiatti

Il lavapiatti deve essere abile nel lavaggio e nell'asciugatura di piatti e stoviglie ed essere capace di tenere in ordine la cucina.

Deve possedere serietà, professionalità e pulizia, doti organizzative, flessibilità e resistenza fisica oltre che capacità di lavorare in team.

 

Opportunità lavorative e carriera del lavapiatti

Partendo da questo tipo di lavoro, partendo dal basso e poi salendo la scala gerarchica in cucina, si può fare carriera fino a diventare executive chef.

Con la giusta esperienza, si può poi passare a mansioni che riguardano la preparazione e la cottura dei piatti, diventando un aiuto-cuoco e, successivamente cuoco e chef.

 

Stipendio medio del lavapiatti

Lo stipendio medio è di 1.200 euro netti al mese (circa 10,50 euro lordi all'ora). La retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 660 euro netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 1.350 euro netti al mese.

 

Buoni motivi per lavorare come lavapiatti

Si tratta di un lavoro ideale per chi cerca un'occupazione senza avere una formazione professionale specifica. Un impiego adatto per le persone organizzate e con buona volontà, serietà e passione per la cucina, che permette anche un'elevata flessibilità con contratti part-time.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO
Sei un'azienda?
Stai cercando lavoratori adatti alle tue esigenze?
Inserisci annuncio +
Annunci per Lavapiatti
Avellino, AV, Italia
31/03/2025 | Segnala
Si ricerca figura professionale di lavapiatti e tutto fare cucina. Inviare curriculum.