Blog e News

Competenze e stipendio dell'assistente volo

MERCOLEDÌ 17 NOVEMBRE 2021 | Lascia un commento
Foto Competenze e stipendio dell'assistente volo
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da assistente volo

L'assistente di volo (flight attendant) è "addetto ai servizi complementari di bordo": segue i passeggeri e fornisce assistenza durante tutto il viaggio in aereo, dall'imbarco all'atterraggio. Fa parte dell'equipaggio di cabina di un aereo, ed è chiamato anche hostess di volo se è una donna o steward nel caso sia un uomo.

 

Cosa fa l'assistente volo - compiti e mansioni

L'assistente volo prepara l'aereo per il viaggio, accoglie i passeggeri a bordo, indica i posti da occupare e aiuta i passeggeri nelle operazioni di alloggiamento e scaricamento dei bagagli.

Illustra il corretto uso delle le dotazioni di emergenza, apre e chiude le porte del velivolo, si occupa dei servizi di bordo quali offerta dei pasti e bevande e vendita di articoli duty free.

Si relaziona costantemente con i passeggeri durante il volo, per mettere le persone a proprio agio, tranquillizzarle, soddisfare bisogni e necessità.

Inoltre, nell'eventualità di un'emergenza, hostess e steward devono utilizzare le attrezzature di sicurezza e di salvataggio e operare per una rapida e sicura evacuazione dei passeggeri.

 

Come diventare assistente volo – requisiti e formazione

Per diventare assistente di volo è indispensabile il possesso di alcuni requisiti definiti dalle compagnie aeree: età, altezza, aspetto fisico, conoscenza lingue straniere, abilità natatorie e di vista, assenza di piercing o tatuaggi visibili.

Solitamente è richiesto un diploma di scuola superiore a indirizzo turistico o linguistico, una laurea in lingue oppure pregresse esperienze in campo turistico. Si viene inseriti in un corso iniziale o training a terra (organizzato dalla compagnia aerea stessa), che include lezioni teoriche e pratiche della durata di qualche settimana, per poter essere operativi e iniziare a volare.

Esistono anche corsi per assistente di volo, organizzati da scuole ed enti privati.

A seconda dei Paesi, agli assistenti di volo possono essere richieste qualifiche o licenze aggiuntive, in base alle regole previste per il personale addetto nell'aviazione civile.

Competenze dell'assistente volo

L'assistente volo deve saper garantire un ottimo customer service, conoscere le lingue straniere, saper utilizzare dispositivi di sicurezza e dotazioni di emergenza a bordo dell'aereo.

Completano il profilo la predisposizione ai rapporti interpersonali, cordialità e gentilezza, capacità di mantenere la calma in situazioni di stress e di emergenza, abilità comunicative e sensibilità, forte spirito collaborativo e teamwork, flessibilità, capacità di adattamento e disponibilità ai trasferimenti.

 

Opportunità lavorative e carriera dell'assistente volo

Per quanto riguarda la carriera dell'assistente di volo, chi dimostra spiccate doti organizzative e relazionali può diventare assistente capo cabina (purser), un ruolo di responsabilità il cui compito è quello di coordinare l’equipaggio di bordo e accogliere i passeggeri a nome della compagnia aerea.

Un'altra opzione è quella di fare carriera andando a lavorare per compagnie aeree più prestigiose, che ricercano hostess e steward di volo esperti e offrono retribuzioni più interessant

 

Stipendio medio dell'assistente volo

In media un assistente di volo guadagna 1500 euro al mese netti. Alcune compagnie danno un fisso mensile più una paga oraria in base alle ore di volo fatte al mese o altre danno dei premi a chi raggiunge degli obiettivi (come le vendite).

 

Buoni motivi per lavorare come assistente volo

Si tratta di un lavoro che permette di viaggiare e di girare il mondo e incontrare persone sempre nuove.

Una carriera come assistente di volo permette, inoltre, di avere sconti sui voli della compagnia aerea per cui si presta servizio.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO