Blog e News

Cosa fa e quanto guadagna il carrozziere

MARTEDÌ 15 MARZO 2022 | Lascia un commento
Foto Cosa fa e quanto guadagna il carrozziere
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da carrozziere

Il carrozziere è la figura professionale esperta di riparazione carrozzerie di automobili o di altri veicoli in un'officina di riparazioni auto, chiamata anche carrozzeria.

 

Derivazione di “carrozziere”

Carrozziere deriva da carrozza, che deriva a sua volta da carro, dal latino carrum.

 

Cosa fa il carrozziere - compiti e mansioni

Il carrozziere, come prima cosa, effettua un check-up di carrozzeria e telaio del veicolo per verificare l'entità del danno stilando successivamente un preventivo.

Smonta le parti del veicolo danneggiate, ripara le ammaccature o sostituisce le parti danneggiate, effettua raddrizzatura e livellamento del telaio e della scocca, rimonta e riassembla le componenti e le parti accessorie della carrozzeria con i vetri e l'allestimento interno ed esterno dell’abitacolo.

Stucca e carteggia a carrozzeria, effettua la verniciatura in cabina forno ed esegue opere di finitura e lucidatura. Si occupa anche di accoglienza clienti in officina e della gestione dei rapporti con le compagnie assicurative per le riparazioni di auto incidentate.

 

Come diventare carrozziere – requisiti e formazione

Ciò che conta è l'esperienza nel riparare, stuccare e carteggiare carrozzerie. Consigliato comunque un diploma di scuola superiore a indirizzo tecnico-meccanico.

Esistono anche corsi di qualificazione professionale per carrozziere, per rimparare a riparare carrozzerie auto a seconda del tipo di danno (cosmetico o strutturale) e in base ai materiali (acciaio tradizionale, acciaio ad alta resistenza, leghe di alluminio e materiali compositi).

Competenze del carrozziere

Il carrozziere deve conoscere il settore della meccanica auto, saper lavorare su telaio e carrozzeria e saper verniciare i veicoli.

Deve possedere manualità, accuratezza e precisione, doti organizzative e capacità di gestione del tempo insieme a resistenza fisica e disponibilità a collaborare in team.

 

Opportunità lavorative e carriera del carrozziere

Il carrozziere ha diverse possibilità di carriera a seconda dell'officina in cui lavora. Si può iniziare a lavorare come operaio carrozziere, per poi specializzarsi in un settore specifico, fino a diventare capo-officina.

Tra le altre specializzazioni troviamo il lavoro come carrozziere verniciatore, l'esperto nel trattamento cromatico e sistemi di lucidatura secondo gli standard qualitativi definiti dalle diverse case automobilistiche, o diventare titolare di una propria carrozzeria.

 

Stipendio medio del carrozziere

Lo stipendio medio è di 1.450 euro netti al mese (circa 26.400 euro lordi all'anno). La retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 850 euro netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 2.000 euro netti al mese.

 

Buoni motivi per lavorare come carrozziere

Si tratta di un mestiere indicato per chi la passione per le auto, le moto e i veicoli in generale e possiede ottime doti manuali. Un lavoro che consente anche di diventare titolare di un'autocarrozzeria e di lavorare in completa autonomia.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO
Sei un'azienda?
Stai cercando lavoratori adatti alle tue esigenze?
Inserisci annuncio +
Annunci per Carrozziere
Chieri, TO, Italia
12/09/2025 | Segnala
Carrozziere verniciatore e preparatore La Carrozzeria Cremonese di Chieri cerca un carrozziere verniciatore e preparatore con esperienza. Per candidature: – -
Roma, RM, Italia
17/06/2025 | Segnala
si ricerca rapidamente un preparatore verniciatore che sappia usare anche lo spot per carrozzeria zona settecamini. si offre contratto determinato per poi indeterminato. astenersi senza esperienza si ricerca una persona che sappia trattare la macchina da quando entra a quando esce.