Blog e News

Competenze e stipendio dell'account manager

GIOVEDÌ 07 OTTOBRE 2021 | Lascia un commento
Foto Competenze e stipendio dell'account manager
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da account manager

L’account manager è una figura professionale responsabile dei rapporti dell’azienda per cui lavora e il mondo esterno (clienti o fornitori, ad esempio). Tutti i rapporti con l’esterno sono di sua responsabilità professionale, comprese le dichiarazioni ufficiali a televisione e stampa. Cura, quindi, l’immagine dell’azienda con il mondo esterno.

 

Cosa fa l'account manager - compiti e mansioni

L'account manager ricopre le mansioni del direttore commerciale quando si relaziona con la clientela, conosce le strategie per gli acquisti quando interagisce con i fornitori, e diventa anche addetto stampa quando rilascia dichiarazioni ai media.

In ogni caso, l'account manager è il diretto responsabile non solo della gestione del rapporto con i clienti, ma anche della fidelizzazione di quest’ultimi.

Il suo compito principale è comunque quello di gestire i rapporti tra l'impresa e i clienti, per i quali è un punto di riferimento. Lavora a stretto contatto con il direttore commerciale o l'Industry Manager, ed è l'anello di congiunzione tra il reparto sales e le esigenze dei clienti.

l'Account Manager si occupa del portafoglio clienti, gestisce il rapporto con loro, soprattutto dal punto di vista commerciale, fornisce assistenza e ha la responsabilità della soddisfazione e della fidelizzazione della clientela. Il suo obiettivo è di far crescere il fatturato derivante dai clienti che gestisce, individuando ogni possibile sviluppo di business.

 

Come diventare account manager – requisiti e formazione

Per diventare account manager, in generale, sono richiesti studi in Economia e Management, oppure in Marketing, Comunicazione o in settori simili. Sono fondamentali le capacità di comunicazione e di management, l'abilità di vendita, così come la conoscenza di strategie di marketing e di gestione finanziaria. L'esperienza nel campo delle vendite costituisce un requisito preferenziale.

Per il ruolo di Senior Account Manager si richiedono almeno 5-7 anni di esperienza pregressa nel ruolo, mentre la posizione di Account Manager Junior solitamente è aperta anche a candidati neolaureati.

 

Competenze dell'account manager

Le principali competenze richieste sono la capacità comunicativa, la conoscenza in ambito marketing, management e tecniche di vendita, dei software specifici per la gestione clienti (CRM, Customer Relationship Management) e una conoscenza dettagliata del marcato di riferimento.

Deve inoltre possedere capacità organizzative e relazionali e di orientamento al cliente. Completano il quadro la capacità di lavorare per obiettivi, doti analitiche, flessibilità e resistenza allo stress.

Opportunità lavorative e carriera dell'account manager

La carriera inizia generalmente da una posizione di Junior Account Manager. Con l'aumentare dell'esperienza, poi, e grazie alla bravura e alla professionalità dimostrata, si diventa Senior Account Manager. Il percorso di carriera può crescere a seconda del settore: dalla gestione dei clienti principali dell'azienda come Key Account Manager, ai rapporti con i clienti internazionali in qualità di International Account Manager.

Ci si può specializzare anche nel settore delle vendite, diventando Sales Manager, Industry Manager o Industry Head.

 

Stipendio medio dell'account manager

Lo stipendio medio di un Account Manager è di 36mila euro lordi all'anno (circa 1.870 euro netti al mese).
La retribuzione di un Account Manager può partire da uno stipendio minimo di 17mila euro lordi all'anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 80mila euro lordi all'anno.

 

Buoni motivi per lavorare come account manager

Lavorare come Account Manager consente di operare in maniera strategica per far crescere la propria l'azienda.

Si tratta di un mestiere versatile, ideale per chi vuole lavorare a stretto contatto con un gran numero di persone ed è in grado di gestire con successo situazioni di stress.

Inoltre, le offerte di lavoro per Account Manager sono numerose in diversi settori e le possibilità di carriera sono ottime.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO